Caricamento...

Disincanto

Definizione della parola Disincanto

Ultimi cercati: Costone - Retto - Galleggiamento - Giocheria - Idrargirismo

Definizione di Disincanto

Disincanto

[di-sin-càn-to] s.m. [di-sin-càn-to] s.m.
1 Liberazione da un incantesimo, da una magia 2 Disinganno, disillusione sec. XVII
528     0

Altri termini

Situare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere, disporre, sistemare qlco. in un certo posto: s. dei vasi ai lati del caminetto...
Definizione completa

Soggezione

1 Condizione di dipendenza, di sottomissione: s. economica di uno stato 2 Senso di imbarazzo, di timidezza e di timore...
Definizione completa

Catottrica

Fis. Settore dell'ottica che studia i fenomeni di riflessione della luce sec. XVIII...
Definizione completa

Mammografia

Med. Esame radiologico della mammella a. 1957...
Definizione completa

Dissenteria

Med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV...
Definizione completa

Enantiomorfismo

Rapporto di uguaglianza inversa tra due enti che pertanto risultano specularmente simmetrici rispetto a un piano a. 1932...
Definizione completa

Vantaggioso

Che porta vantaggio, beneficio SIN conveniente: contratto v. per ambo le parti sec. XVII...
Definizione completa

Disseppellire

1 Dissotterrare un cadavere, esumarlo 2 estens. Riportare qlco. alla luce: d. antiche tombe etrusche...
Definizione completa

Evasione

1 Reato consistente nella fuga da un luogo di detenzione: e. dal carcere 2 e. fiscale, il sottrarsi illecitamente al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti