Caricamento...

Disincanto

Definizione della parola Disincanto

Ultimi cercati: Bazza 2 - Consolatorio - Distinguibile - Olismo - Irremovibile

Definizione di Disincanto

Disincanto

[di-sin-càn-to] s.m. [di-sin-càn-to] s.m.
1 Liberazione da un incantesimo, da una magia 2 Disinganno, disillusione sec. XVII
493     0

Altri termini

Sagittaria

Pianta erbacea acquatica, perenne, con foglie a forma di saetta...
Definizione completa

Agone 1

1 Nella Grecia antica, luogo di adunanza...
Definizione completa

Ordinarietà

1 Caratteristica di ciò che è ordinario, normale: un atto che rientra nell'o. 2 Qualità scadente, dozzinale di qlco....
Definizione completa

Valido

1 Efficace, adeguato a ottenere certi risultati: un v. aiuto...
Definizione completa

Tinozza

1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno...
Definizione completa

Privilegio

1 Diritto, facoltà, vantaggio particolare di cui gode una persona, una categoria o una classe di persone: p. economici, politici...
Definizione completa

Sottovuoto

Avv. Con il metodo di eliminare l'aria da un contenitore, per assicurare una perfetta conservazione del suo contenuto, spec. alimentare:...
Definizione completa

Usbergo

1 Corazza di ferro che i cavalieri medievali indossavano a protezione del busto e del collo 2 fig. Tutela, protezione:...
Definizione completa

Verdetto

1 dir. Responso della giuria popolare sulla colpevolezza degli imputati 2 sport. Decisione sul risultato di una gara presa da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti