Caricamento...

Disgelo

Definizione della parola Disgelo

Ultimi cercati: Dissipazione - Iconoscopio - Impercettibile - Istologia - Idillio

Definizione di Disgelo

Disgelo

In gener. ritorno a rapporti espansivi con le persone, distensione: noto che c'è un certo d. tra loro • a. 1883
1 geogr. Fusione del ghiaccio e della neve dovuta a innalzamento della temperatura 2 fig. Ripresa di contatti, di rapporti tra stati dopo un periodo di ostilità che aveva portato a una reciproca chiusura: d. tra Est e Ovest
513     0

Altri termini

Apogeo

1 astr. Punto dell'orbita percorsa da un satellite intorno alla Terra quando si trova alla maggiore distanza da essa...
Definizione completa

Ottobrino

Di ottobre, tipico del mese di ottobre...
Definizione completa

Incunabolo

1 Denominazione dei primi libri a stampa (fino all'anno 1500) modellati sui codici coevi 2 fig. (al pl.) Origini...
Definizione completa

Giuda

Traditore: essere un g. sec. XIII...
Definizione completa

Kapok

1 Albero tipico dei paesi tropicali...
Definizione completa

Tresette

Vedi tressette...
Definizione completa

Petrarchesco

1 Del poeta F. Petrarca (1304-1374), a lui relativo: il “Canzoniere” p....
Definizione completa

Grosso 2

Moneta d'argento diffusa in Europa e nel Levante dal sec. XII sec. XIV...
Definizione completa

Illeggibile

1 Che è impossibile o difficile a leggersi SIN indecifrabile: scrittura i. 2 Di lettura faticosa, noiosa, sgradevole: romanzo i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti