Caricamento...

Diseredato

Definizione della parola Diseredato

Ultimi cercati: Fiammata - Equiangolo - Intermediazione - Menopausa - Vernacolo

Definizione di Diseredato

Diseredato

[di-se-re-dà-to] agg. s. [di-se-re-dà-to] agg. s.
agg. 1 Che è stato escluso da un'eredità: i familiari d. hanno impugnato il testamento 2 Che vive in condizioni di estrema miseria: essere d. di tutto quanto la vita può offrire s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg. sec. XIV
615     0

Altri termini

Gros

Tessuto di seta con trama piuttosto grossa Anche in funzione di agg. a. 1905...
Definizione completa

Sincerità

Qualità di chi o di ciò che è schietto, franco, sincero sec. XIV...
Definizione completa

Vittimista

Chi ama fare la vittima a. 1942...
Definizione completa

Dinamometro

Fis. Strumento meccanico per misurare le forze a. 1820...
Definizione completa

Berceuse

1 Ninnananna 2 mus. Composizione musicale dal ritmo cullante che a volte rielabora ninnenanne popolari a. 1905...
Definizione completa

Derivazione

1 Istituzione di un rapporto tra due elementi, di cui il secondo deriva dal primo SIN origine, fonte: particolari di...
Definizione completa

Irrinunciabilità

Impossibilità di rinunciare o volontà di non rinunciare a qlco.: i. di un diritto a. 1970...
Definizione completa

Panetto

Porzione di una sostanza compatta, spec. alimentare, in forma tondeggiante: p. di burro sec. XIV...
Definizione completa

Ferruginoso

Che contiene ferro: acqua f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti