Caricamento...

Discrasia

Definizione della parola Discrasia

Ultimi cercati: Rappresentativa - Cafonata - Automedicazione - Cavedio - Oasi

Definizione di Discrasia

Discrasia

[di-scra-sì-a] s.f. [di-scra-sì-a] s.f.
med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV
884     0

Altri termini

Contravventore

Chi viola una legge, una norma SIN trasgressore sec. XVIII...
Definizione completa

Protendere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Tendere, stendere qlco. in avanti, verso qlcu. o qlco.: p. le braccia alla mamma...
Definizione completa

Kidnapping

Sequestro di bambini a scopo di estorsione a. 1957...
Definizione completa

Caffeina

Chim. Alcaloide eccitante contenuto nei semi del caffè a. 1865...
Definizione completa

Cetaceo

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di mammiferi acquatici di grandi dimensioni, dotati di arti anteriori trasformati in...
Definizione completa

Fumista

Operaio addetto all'installazione e alla manutenzione di stufe, camini, ecc. a. 1830...
Definizione completa

Sfavillare

1 Mandare faville: la legna sfavilla nel caminetto...
Definizione completa

Telefonino

Telefono cellulare a. 1991...
Definizione completa

Guinzaglio

Striscia di cuoio o di altro materiale che viene fermato al collare dei cani per impedire loro di allontanarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti