Caricamento...

Discrasia

Definizione della parola Discrasia

Ultimi cercati: Vertiginoso - Multinazionale - Etra - Ruolino - Glossare

Definizione di Discrasia

Discrasia

[di-scra-sì-a] s.f. [di-scra-sì-a] s.f.
med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV
877     0

Altri termini

Propendere

Essere favorevole, incline a qlco....
Definizione completa

Unità

1 La condizione di essere solo uno e non più di uno SIN unicità 2 La condizione del formare un...
Definizione completa

Soprammobile

Qualsiasi oggetto che possa costituire ornamento dei mobili su cui è appoggiato: s. di argento, di ceramica a. 1922...
Definizione completa

Buftalmo 2

Med. Dilatazione congenita o acquisita del globo oculare sec. XVI...
Definizione completa

Ottimismo

Disposizione a considerare la vita in una prospettiva positiva e negli aspetti più belli...
Definizione completa

Estrinsecazione

Manifestazione di idee o sentimenti a. 1847...
Definizione completa

Correttivo

Agg. Che migliora qlco. eliminandone i difetti: ginnastica c. s.m. Nel sign. dell'agg.: trovare un c. per una...
Definizione completa

Condono

Dir. Abbuono in tutto o in parte di una pena, di una sanzione: c. edilizio, fiscale a. 1812...
Definizione completa

Plagiario

Agg. Che compie un plagio s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti