Caricamento...

Discrasia

Definizione della parola Discrasia

Ultimi cercati: Geofisica - Incoraggiamento - Autosalone - Languore - Pentotal

Definizione di Discrasia

Discrasia

[di-scra-sì-a] s.f. [di-scra-sì-a] s.f.
med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV
887     0

Altri termini

Mozzo 3

Mecc. In una ruota o in un altro organo rotante, il disco o cilindro centrale che ha funzione di collegamento...
Definizione completa

Cariatide

1 arch. Figura femminile usata come elemento portante 2 fig. Persona che sta in silenzio, muta, indifferente...
Definizione completa

Paleocristiano

Dei primi secoli del cristianesimo: arte p. a. 1958...
Definizione completa

Frontaliero

Agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a...
Definizione completa

Ingabbiare

[sogg-v-arg] 1 Chiudere un animale in gabbia: i. gli uccelli...
Definizione completa

Manovratore

Agg. Che effettua una o più manovre s.m. (anche al f.) Persona che manovra qlco. SIN conducente: non...
Definizione completa

Assolo

1 mus. In un'esecuzione orchestrale o corale, brano eseguito da un solo strumento o voce, con o senza accompagnamento 2...
Definizione completa

Consentimento

Consenso, approvazione sec. XIII...
Definizione completa

Narcisismo

1 psicoan. Nel bambino, lo stadio primitivo dello sviluppo psicosessuale che precede la formazione dell'Io (n. primario), nell'adulto, la fissazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti