Caricamento...

Discrasia

Definizione della parola Discrasia

Ultimi cercati: Cespite - Eliotropismo - Troppo - Ruzzola - Grimpeur

Definizione di Discrasia

Discrasia

[di-scra-sì-a] s.f. [di-scra-sì-a] s.f.
med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV
802     0

Altri termini

Continuatore

Chi prosegue un'attività, un'opera incominciata da altri sec. XVIII...
Definizione completa

Solenne

Agg. 1 Che si svolge con grande apparato, che si celebra con particolare fasto e pompa: messa s....
Definizione completa

Catechesi

Insegnamento orale ed elementare dei fondamenti della religione cristiana sec. XVIII...
Definizione completa

Estromissione

Espulsione da qlco. perlopiù decisa arbitrariamente a. 1946...
Definizione completa

Pubblicazione

1 Atto con cui si porta qlco. a conoscenza di tutti, spec. attraverso la stampa o l'affissione pubblica: p. di...
Definizione completa

Cancellierato

Ufficio e titolo di cancelliere...
Definizione completa

Sverniciatura

Asportazione della vernice da una superficie a. 1983...
Definizione completa

Rappresentante

1 Chi svolge una funzione in nome di altri SIN delegato, incaricato: r. diplomatico...
Definizione completa

Dehors

Spazio esterno di un pubblico esercizio: il d. di un bar a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti