Caricamento...

Discrasia

Definizione della parola Discrasia

Ultimi cercati: Bus 2 - Soprasensibile - Contaminazione - Buscare - Business

Definizione di Discrasia

Discrasia

[di-scra-sì-a] s.f. [di-scra-sì-a] s.f.
med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV
879     0

Altri termini

Speranzoso

Fiducioso, pieno di speranze sec. XVII...
Definizione completa

Eliso 2

Vedi elisio...
Definizione completa

Notabile

Agg. Degno di essere preso in considerazione, conosciuto o ricordato SIN considerevole: fatti n....
Definizione completa

Nocciolo 1

1 bot. Nei frutti a drupa, il rivestimento legnoso che avvolge il seme: il n. dell'albicocca 2 tecn. La parte...
Definizione completa

Alacrità

1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV...
Definizione completa

Inuit

Agg. Eschimese s.m. inv. Nel sign. dell'agg. a. 1932...
Definizione completa

Polivalente

1 chim. Di elemento che ha più di una valenza, e può pertanto dare origine a composti diversi...
Definizione completa

Micidiale

1 In grado di causare la morte SIN mortale: gas m. 2 Con valore iperb., molto dannoso, insopportabile, nocivo, tremendo:...
Definizione completa

Ippoglosso

Grosso pesce dal corpo appiattito che vive sul fondo dei mari freddi ed è commestibile a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti