Caricamento...

Discrasia

Definizione della parola Discrasia

Ultimi cercati: Blenda - Brigare - Dermatologo - Nomina - Imboscata

Definizione di Discrasia

Discrasia

[di-scra-sì-a] s.f. [di-scra-sì-a] s.f.
med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV
778     0

Altri termini

Carnevalesco

Di, da carnevale: sfilata c. sec. XVIII...
Definizione completa

Matrilineare

Etnol. Che discende in linea materna...
Definizione completa

Derisorio

Che manifesta o comporta derisione: parole d. sec. XIV...
Definizione completa

Varano

Rettile simile nell'aspetto a una lucertola, ma di dimensioni molto superiori (può essere lungo anche 3 metri e mezzo), ottimo...
Definizione completa

Participiale

Gramm. Del participio o che vi si riferisce: valore p. nome p., participio sostantivato | suffisso p., che serve a...
Definizione completa

Facchinaggio

1 Attività del facchino...
Definizione completa

Iettatorio

Che porta male, porta sfortuna a. 1923...
Definizione completa

Cavalcavia

Ponte sopra una strada rotabile o ferrata sec. XVII...
Definizione completa

Editing

Nell'editoria, sistemazione redazionale del testo consegnato dall'autore a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti