Caricamento...

Disavanzo

Definizione della parola Disavanzo

Ultimi cercati: Bacile - Barbone - Onomastico - Orogenetico - Daffare

Definizione di Disavanzo

Disavanzo

[di-sa-vàn-zo] s.m. [di-sa-vàn-zo] s.m.
econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec. XIV
485     0

Altri termini

Patentino

1 Autorizzazione temporanea rilasciata per attività di breve durata: p. d'istruttore p. di guida, autorizzazione temporanea a condurre autoveicoli (detta...
Definizione completa

Canard

Notizia giornalistica falsa o gonfiata ad arte a. 1862...
Definizione completa

Lemmatizzazione

Operazione del lemmatizzare a. 1967...
Definizione completa

Confermare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinsaldare, rafforzare qlco.: questo fatto conferma i miei dubbi 2 Provare, avvalorare qlco., spesso con...
Definizione completa

Furtivo

1 Fatto in modo da non farsi notare SIN circospetto, guardingo: passi f....
Definizione completa

Primeggiare

Essere superiore, emergere SIN eccellere...
Definizione completa

Fonomorfologico

Ling. Che riguarda sia la fonologia che la morfologia a. 1987...
Definizione completa

Gioviano

Astr. Del pianeta Giove a. 1970...
Definizione completa

Predicatorio

Da predicatore, da predica, perlopiù in senso spreg.: tono p. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti