Caricamento...

Disavanzo

Definizione della parola Disavanzo

Ultimi cercati: Funicolare 2 - Idolatria - Insopportabile - Sconsolato - Stereotipo

Definizione di Disavanzo

Disavanzo

[di-sa-vàn-zo] s.m. [di-sa-vàn-zo] s.m.
econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec. XIV
575     0

Altri termini

Indifendibile

1 Che non può essere difeso: luogo i. 2 fig. Insostenibile: tesi, posizione i. sec. XV...
Definizione completa

Petro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “pietra, roccia” (petrografia)...
Definizione completa

Soccorritore

Chi porta soccorso o presta assistenza sec. XVIII...
Definizione completa

Inattaccabile

1 Impossibile da assalire SIN inespugnabile: fortezza i. 2 fig. Che non può essere oggetto di critiche SIN irreprensibile: uomo...
Definizione completa

Capponata 1

Mangiata, scorpacciata di capponi a. 1847...
Definizione completa

Aforistico

Che ha forma di aforisma...
Definizione completa

Tramestio

1 Movimento, spostamento continuo, confuso e rumoroso di persone o di cose 2 Rumore prodotto da tale spostamento sec. XV...
Definizione completa

Siero

1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med...
Definizione completa

Stretto 2

1 geogr. Tratto di mare di limitata estensione o larghezza, che separa due terre o mette in comunicazione due bacini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti