Caricamento...

Disavanzo

Definizione della parola Disavanzo

Ultimi cercati: Collidere - Cross 2 - Fondatezza - Ripiano 1 - Meccanizzare

Definizione di Disavanzo

Disavanzo

[di-sa-vàn-zo] s.m. [di-sa-vàn-zo] s.m.
econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec. XIV
553     0

Altri termini

Libreria

1 Negozio di libri...
Definizione completa

Elettrotecnica

Tecnica dell'applicazione pratica e industriale dei fenomeni elettrici a. 1884...
Definizione completa

Palmizio

1 Albero della palma, in partic. di quella da datteri 2 lit. Ramo di palma o di olivo intrecciato, in...
Definizione completa

Climatizzatore

Condizionatore d'aria installato in un ambiente chiuso a. 1956...
Definizione completa

Giornalino

1 Giornaletto, fumetto per ragazzi 2 Giornale di associazioni, comunità ecc.: g. della scuola, dell'azienda a. 1869...
Definizione completa

Pettine

1 Strumento per pettinare i capelli, costituito da una serie di dentelli più o meno fitti che si dipartono perpendicolarmente...
Definizione completa

Inaspettato

Imprevisto, inatteso: vincita i.avv. inaspettatamente, all'improvviso sec. XVI...
Definizione completa

Anatossina

Med. Tossina batterica alla quale viene tolta la tossicità ma non la sua capacità immunizzante, usata nella preparazione di vaccini...
Definizione completa

Handicappato

Agg. 1 Che si trova in una condizione di handicap, di svantaggio 2 Che è stato colpito da un handicap...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti