Caricamento...

Disavanzo

Definizione della parola Disavanzo

Ultimi cercati: Procedura - Prolungamento - Affine - Impanare - Grana 3

Definizione di Disavanzo

Disavanzo

[di-sa-vàn-zo] s.m. [di-sa-vàn-zo] s.m.
econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec. XIV
528     0

Altri termini

Dipanamento

1 Operazione con cui si sbroglia il filo avvolto in matassa per farne un gomitolo 2 fig. Sistemazione, risoluzione di...
Definizione completa

Identificabile

1 Che può essere riconosciuto e di cui si può stabilire la natura, l'identità: impronte facilmente i. 2 Che può...
Definizione completa

Elettrogeno

Che genera elettricità: gruppo e. a. 1820...
Definizione completa

Mangiasoldi

Detto di apparecchio automatico per il gioco d'azzardo che funziona con monete o gettoni e permette la vincita di premi...
Definizione completa

Davvero

1 Proprio, veramente, realmente...
Definizione completa

Aforisma

Massima che esprime in forma sintetica un pensiero morale o un sapere pratico SIN motto, sentenza sec. XIV...
Definizione completa

Muscolo

1 anat. Organo contrattile che assolve alle funzioni motorie dell'uomo e degli animali, costituito da fibre allungate e disposte a...
Definizione completa

Lauro

1 lett. Alloro 2 fig. Simbolo di trionfo, di gloria: conquistare il l. della vittoria sec. XIV...
Definizione completa

Monoteistico

Del monoteismo: concezione m. a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti