Caricamento...

Dirigere

Definizione della parola Dirigere

Ultimi cercati: Brucellosi - Disavvezzo - Dispersione - Orecchiante - Ossidrile

Definizione di Dirigere

Dirigere

In senso fig., rivolgere energia o interessi verso un obiettivo: d. gli sforzi verso un traguardo, al contenimento della spesa pubblica 2 Indirizzare scritti, parole o pacchi a qlcu. SIN spedire: d.
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rivolgere qlco. in una direzione SIN indirizzare: d. la mira verso il basso, più in alto
690     0

Altri termini

Antagonista

Agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma...
Definizione completa

Infiammatorio

Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa

Reale 1

Agg. 1 Che esiste o è esistito veramente, che è in atto SIN effettivo, concreto, vero: pericolo r....
Definizione completa

Verdolino

Agg. Di un colore verde molto chiaro s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Consueto

Agg. Che costituisce un'abitudine SIN usuale, solito: gesti c. s.m. (solo sing.) Ciò che si fa abitualmente SIN...
Definizione completa

Sfondamento

1 Rottura del fondo: s. di un contenitore 2 Operazione di rompere, di aprire un varco, di abbattere un ostacolo...
Definizione completa

Ubbidiente

Che ubbidisce a qlcu. SIN docile: Luigi non è u. sec. XIII...
Definizione completa

Archidiocesi

Diocesi retta da un arcivescovo a. 1823...
Definizione completa

Blinker

Negli autoveicoli, dispositivo che fa lampeggiare contemporaneamente tutte e quattro le frecce di direzione a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti