Caricamento...

Diradare

Definizione della parola Diradare

Ultimi cercati: Digitale 2 - Dimesso 1 - Doppiezza - Intangibile - Increspare

Definizione di Diradare

Diradare

[di-ra-dà-re] v. [di-ra-dà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rado SIN sfoltire: il vento dirada le nuvole 2 Fare qlco. con minore frequenza SIN diminuire: d. le visite diradarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Farsi rado, diventare meno fitto 2 Diventare meno frequente sec. XIV
509     0

Altri termini

Guazzetto

Gastr. Sugo molto fluido in cui si fanno cuocere pesce o carne sec. XIV...
Definizione completa

Cartesiano

Agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso...
Definizione completa

Tentazione

1 Attrazione, desiderio di fare qlco. che alletta ma che è moralmente riprovevole: la t. di rubare...
Definizione completa

Prosperare

Crescere bene, in modo florido: la vigna quest'anno prospera...
Definizione completa

Corteccia

1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN...
Definizione completa

Tralignare

Allontanarsi dalla retta via o dalle tradizioni familiari SIN deviare, degenerare: t. dall'antica virtù...
Definizione completa

Cappio

1 Nodo che si scioglie tirandone un capo 2 Nodo scorsoio...
Definizione completa

Dominare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere qlcu. o qlco. sotto il proprio controllo, potere, autorità: d. un paese d. gli avversari...
Definizione completa

Infoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. folto o più folto: i. un bosco v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare folto o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti