Caricamento...

Diradare

Definizione della parola Diradare

Ultimi cercati: Impaniatura - Doppiezza - Tira e molla - Inserimento - Frigio

Definizione di Diradare

Diradare

[di-ra-dà-re] v. [di-ra-dà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rado SIN sfoltire: il vento dirada le nuvole 2 Fare qlco. con minore frequenza SIN diminuire: d. le visite diradarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Farsi rado, diventare meno fitto 2 Diventare meno frequente sec. XIV
598     0

Altri termini

Impressionante

Che impressiona fortemente suscitando nell'animo paura, sgomento ecc: i. potenza della natura...
Definizione completa

Malumore

1 Sentimento di irritazione, di scontentezza...
Definizione completa

Ostruzionista

Chi fa, pratica l'ostruzionismo In funzione di agg., ostruzionistico: tattica o. a. 1904...
Definizione completa

Flashforward

Cine. Interruzione di una sequenza cronologica per anticipare eventi che appartengono al seguito della storia a. 1989...
Definizione completa

Ultrapiatto

Estremamente appiattito: orologio u. a. 1983...
Definizione completa

Decurione

1 Nell'antica Roma, capo di una decuria 2 Dal Medioevo in poi, membro di una decuria civile sec. XIII...
Definizione completa

Eliotropio

1 astr. Orologio solare usato dagli antichi Greci per osservazioni astronomiche 2 min. Minerale di colore verde scuro con macchie...
Definizione completa

Superfetazione

1 zool. Nei mammiferi, fecondazione di un secondo ovulo quando nell'utero è già presente un feto prodotto da una precedente...
Definizione completa

Ciancia

Discorso, chiacchiera futile o senza fondamento di verità: dire ciance sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti