Diluvio
Definizione della parola Diluvio
Ultimi cercati: Nitrazione - Normalizzazione - Boccale 1 - Decadenza - Home base
Definizione di Diluvio
Diluvio
[di-lù-vio] s.m. ( pl. -vi) [di-lù-vio] s.m. ( pl. -vi)
1 Pioggia scrosciante e ininterrotta SIN nubifragio: è venuto giù un vero d. d. universale, secondo il racconto biblico, quello che sommerse la Terra per punizione divina e da cui scampò solo Noè 2 fig. Grande quantità di qlco. che pare rovesciarsi addosso SIN subisso, profluvio: un d. di proteste sec. XIII
Altri termini
Curling
Gioco analogo alle bocce, ma giocato sul ghiaccio con dischi di pietra muniti di impugnatura a. 1913...
Definizione completa
Inviluppo
1 Ciò che avvolge SIN involucro 2 Insieme di cose aggrovigliate, intricate sec. XVI...
Definizione completa
Travatura
Edil. 1 Costruzione di strutture portanti con travi di legno, metallo o cemento armato, a sostegno di tetti, ponti e...
Definizione completa
Iterare
1 Rinnovare, ripetere qlco., spec. nel l. lett. 2 Nel l. universitario, seguire un corso per la seconda volta sec...
Definizione completa
Castano
Di colore marrone, nelle tonalità tra l'oro scuro e il bruno: occhi, capelli c. sec. XVI...
Definizione completa
Contenere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere dentro di sé, racchiudere qlco.: l'aula può c. 30 alunni 2 Trattenere, reprimere qlco...
Definizione completa
Parentale
1 Relativo ai genitori o ai parenti, spec. in senso giuridico: cure p. malattia p., ereditaria 2 cerimonie, riti p...
Definizione completa
Intimismo
Tendenza, propria della letteratura e delle arti figurative del secondo Ottocento, al ripiegamento in una sfera di affetti e di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488