Caricamento...

Diluvio

Definizione della parola Diluvio

Ultimi cercati: Dozzinale - Movenza - Museruola - Profilassi - Infirmare

Definizione di Diluvio

Diluvio

[di-lù-vio] s.m. ( pl. -vi) [di-lù-vio] s.m. ( pl. -vi)
1 Pioggia scrosciante e ininterrotta SIN nubifragio: è venuto giù un vero d. d. universale, secondo il racconto biblico, quello che sommerse la Terra per punizione divina e da cui scampò solo Noè 2 fig. Grande quantità di qlco. che pare rovesciarsi addosso SIN subisso, profluvio: un d. di proteste sec. XIII
560     0

Altri termini

Polisillabo

Ling. Parola composta da più sillabe: “appartamento” è un p. In funzione di agg.: nome p. sec. XVIII...
Definizione completa

Vampa

1 Fiammata particolarmente intensa: le v. di un incendio...
Definizione completa

Crine

1 Pelo della criniera o della coda degli animali: c. di cavallo...
Definizione completa

Silicato

Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa

Detto

Agg. 1 Chiamato, soprannominato: Michelangelo Merisi d. il Caravaggio 2 Già menzionato SIN suddetto, sunnominato: il d. individuo...
Definizione completa

Vespa 1

Insetto simile all'ape, ma dal corpo più assottigliato e dalla striatura gialla e nera più marcata...
Definizione completa

Scollatura

In un capo d'abbigliamento, apertura sul petto o sulla schiena...
Definizione completa

Caramelloso

1 Appiccicoso e zuccheroso 2 fig. Sdolcinato, mellifluo: modi c. a. 1962...
Definizione completa

Unanimismo

Nel l. politico, concordanza di opinioni all'interno di un gruppo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti