Diluvio
Definizione della parola Diluvio
Ultimi cercati: Censuale - Concretizzare - Cotogna - Distrazione - Eucaristia
Definizione di Diluvio
Diluvio
[di-lù-vio] s.m. ( pl. -vi) [di-lù-vio] s.m. ( pl. -vi)
1 Pioggia scrosciante e ininterrotta SIN nubifragio: è venuto giù un vero d. d. universale, secondo il racconto biblico, quello che sommerse la Terra per punizione divina e da cui scampò solo Noè 2 fig. Grande quantità di qlco. che pare rovesciarsi addosso SIN subisso, profluvio: un d. di proteste sec. XIII
Altri termini
Caricabatteria
Elettr. Alimentatore elettrico per caricare gli accumulatori: il c. del telefonino a. 1974...
Definizione completa
Tigratura
Disposizione lineare delle strisce scure sul mantello della tigre o su altra superficie a. 1961...
Definizione completa
Barbatella
Agr. Germoglio di vite o di altra pianta che ha messo la barba sec. XVI...
Definizione completa
Stremo
Allo s., al limite, prossimo all'esaurimento: essere allo s. delle forze sec. XIV...
Definizione completa
Quantità
1 Proprietà di tutto ciò che può essere misurato, definito nelle sue dimensioni...
Definizione completa
Pedagogismo
1 Tendenza a dare un'importanza eccessiva alla pedagogia e al ruolo dell'educatore, nonché ad accettare e attuare rigidamente un determinato...
Definizione completa
Amministratore
Chi amministra, gestisce, dirige qlco.: a. di condominio pubblico a., politico eletto negli enti locali, assessore | a. delegato...
Definizione completa
Indiziario
Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216