Difetto
Definizione della parola Difetto
Ultimi cercati: Dialettica - Trancia - Udienza - Gengiva - Incriminare
Definizione di Difetto
Difetto
In partic. tendenza negativa, cattiva abitudine SIN vizio: avere il d. di origliare 4 med. Perdita di integrità anatomica o funzionale conseguente a una malattia SIN deficit: d. cardiaco
1 Mancanza, carenza, insufficienza di qlco.: per d. di energia elettrica il treno si è fermato far d., mancare: il coraggio non gli fa d. | approssimazione per d., in un calcolo matematico, sostituzione di un valore con uno trascurabilmente inferiore (all'opposto si ha l'approssimazione per eccesso) 2 Elemento che costituisce imperfezione e diminuisce il pregio, la bellezza, la funzionalità di qlco.: d. di fabbricazione 3 Imperfezione morale SIN pecca: avere molti d.
Altri termini
Avvicinamento
1 Accostamento, appressamento: essere in a. 2 fig. Conciliazione, pacificazione: tentare un a. sec. XVII...
Definizione completa
Lavandaia
1 Donna che per mestiere (molto comune nel passato) lavava la biancheria altrui 2 In similitudini e usi fig., persona...
Definizione completa
Funicolare 2
1 Che ha la forma di una fune: curva f. 2 Che si muove per mezzo di funi: trazione f...
Definizione completa
Clientelismo
Pratica consistente nel concedere vantaggi a chi può offrire un contraccambio SIN favoritismo: c. politico a. 1936...
Definizione completa
Zibaldone
Scritto in cui vengono via via annotati riflessioni, pensieri, notizie varie: lo “Zibaldone” del Leopardi sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080