Caricamento...

Dialogismo

Definizione della parola Dialogismo

Ultimi cercati: Impressionante - Intorbidamento - Bruto - Benessere - Diacronico

Definizione di Dialogismo

Dialogismo

[dia-lo-gì-smo] s.m. [dia-lo-gì-smo] s.m.
Uso del dialogo in un'opera di genere narrativo o trattatistico per conseguire un effetto di vivacità sec. XVII
714     0

Altri termini

Ingegnarsi

Impegnarsi in ogni modo per conseguire qlco., con arg. espresso da frase (introd. da a o per) SIN adoperarsi, industriarsi:...
Definizione completa

Terzomondista

Riguardante il Terzo Mondo: problema t. a. 1970...
Definizione completa

Sopraccigliare

Vedi sopracciliare...
Definizione completa

Uncinato

Piegato a forma di uncino: ferro u. croce u., la svastica, simbolo del nazismo sec. XIV...
Definizione completa

Pisello

1 Pianta erbacea leguminosa con foglie pennate, fiori bianchi o colorati, frutti in forma di legumi con semi verdi 2...
Definizione completa

Cencio

1 Brandello di stoffa vecchia...
Definizione completa

Apprensivo

Che si preoccupa eccessivamente SIN ansioso: una madre troppo a. sec. XIV...
Definizione completa

Pigione

Affitto, locazione: dare, prendere una stanza a p....
Definizione completa

Prescindere

Non considerare, fare astrazione da qlco.: non si può p. dai risultati a p., prescindendo da qlco., senza tenerne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti