Caricamento...

Diafisi

Definizione della parola Diafisi

Ultimi cercati: Gelsicoltura - Idrofita - Ingrasso - Opposto - Tirchio

Definizione di Diafisi

Diafisi

[dià-fi-si] s.f. inv. [dià-fi-si] s.f. inv.
anat. Parte delle ossa lunghe compresa tra le due estremità, dette epifisi a. 1830
739     0

Altri termini

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Omissione

Atto o comportamento di chi trascura, tralascia qlco. che è necessario, doveroso fare...
Definizione completa

Ermeneuta

Chi studia e interpreta documenti antichi SIN esegeta a. 1923...
Definizione completa

Fastello

Fascio di erbe o rami legati insieme SIN fascina sec. XIV...
Definizione completa

Agnosia

1 filos. Consapevolezza dell'impossibilità di conoscere 2 psicol. Incapacità (uditiva, tattile, visiva) di riconoscere gli oggetti, pur in assenza di...
Definizione completa

Trazione

1 Sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo quando due forze contrarie agiscono sul suo asse longitudinale e tendono ad...
Definizione completa

Parossismo

1 med. Momento di massima intensità di un processo morboso 2 fig. In una situazione affettiva o di tensione psichica...
Definizione completa

Rigenerato

1 biol. Che si è ricostituito: tessuto r. 2 fig. Che ha ritrovato benessere fisico e soprattutto spirituale 3 tecn...
Definizione completa

Necessità

1 Condizione di impossibilità di fare diversamente, esigenza assoluta SIN bisogno: la n. di nutrirsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti