Caricamento...

Diafisi

Definizione della parola Diafisi

Ultimi cercati: Enfant terrible - Meristema - Inadatto - Mediana - Prealpino

Definizione di Diafisi

Diafisi

[dià-fi-si] s.f. inv. [dià-fi-si] s.f. inv.
anat. Parte delle ossa lunghe compresa tra le due estremità, dette epifisi a. 1830
761     0

Altri termini

Anglo

Agg. Appartenente agli Angli, antica popolazione germanica stanziatasi nella Britannia romana nel sec. V s.m. (f. -gla) Nel sign...
Definizione completa

Blinda

1 Rinforzo protettivo in terra o muratura di una fortificazione 2 Pannello metallico capace di proteggere da proiettili ed esplosivi...
Definizione completa

Stagno 1

Elemento chimico e metallo dal simbolo Sn, malleabile, di colore bianco-argento, usato soprattutto per la preparazione di leghe (bronzi, peltri...
Definizione completa

Cuspide

1 Estremità appuntita di qlco. SIN punta, cima: c. della freccia...
Definizione completa

Cantiga

Metr. Composizione lirica medievale in lingua gallego-portoghese a. 1929...
Definizione completa

Laureato

Agg. 1 Che ha la laurea come titolo di studio: ho due figli l. 2 lett. Incoronato d'alloro: poeta l...
Definizione completa

Pluralità

1 Condizione di ciò che è molteplice SIN molteplicità: p. di fenomeni, opinioni 2 gramm. Categoria del plurale sec. XVII...
Definizione completa

Imparidigitato

Zool. Di animale che ha le dita in numero dispari a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti