Diafano
Definizione della parola Diafano
Ultimi cercati: Ginecologo - Inuit - Platessa - Briscola - Ascesi
Definizione di Diafano
Diafano
[dià-fa-no] agg. [dià-fa-no] agg.
1 fis. Relativo a corpo che ha una trasparenza tale da lasciare vedere il contorno dell'oggetto posto dietro di esso (si contrappone a opaco) SIN traslucido 2 estens. lett. Trasparente, chiaro 3 fig. Con riferimento a persona o al suo aspetto, di un pallore che lascia quasi vedere al di sotto della pelle sec. XIV
Altri termini
Ciambella
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/ciambella.shtml...
Definizione completa
Idrogenazione
Chim. Reazione con cui si introduce idrogeno in un composto organico a. 1829...
Definizione completa
Escandescenza
Improvviso e violento scatto d'ira: dare in escandescenze sec. XVI...
Definizione completa
Farcire
[sogg-v-arg] gastr. Imbottire vivande, spec. carni, con ripieni vari: f. le olive con un ripieno a base di carne [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa
Visiting Professor
Docente universitario che viene invitato a tenere un corso di lezioni presso un'università straniera...
Definizione completa
Vagone
1 Carrozza o carro ferroviario per il trasporto di persone o merci: v. ristorante, attrezzato di cucina e tavoli per...
Definizione completa
Palatalizzazione
Ling. 1 Fenomeno per cui il dorso della lingua si avvicina al palato mentre un suono viene prodotto in un...
Definizione completa
Pericope
1 In filologia, breve passo estratto da un testo 2 lit. Brano della Sacra Scrittura letto durante la messa a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996