Diafano
Definizione della parola Diafano
Ultimi cercati: Batuffolo - Indisposto - Infortunarsi - Inneggiare - Isobara
Definizione di Diafano
Diafano
[dià-fa-no] agg. [dià-fa-no] agg.
1 fis. Relativo a corpo che ha una trasparenza tale da lasciare vedere il contorno dell'oggetto posto dietro di esso (si contrappone a opaco) SIN traslucido 2 estens. lett. Trasparente, chiaro 3 fig. Con riferimento a persona o al suo aspetto, di un pallore che lascia quasi vedere al di sotto della pelle sec. XIV
Altri termini
Castagnola
1 Petardo a forma di cartoccio chiuso SIN castagnetta 2 zool. Pesce osseo di scogliera dal corpo ovale, di colore...
Definizione completa
Nominalismo
Filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che...
Definizione completa
Irripetibilità
1 Impossibilità di ripetersi 2 Inopportunità di ripetere, di riferire qlco. sec. XVII...
Definizione completa
Eliofobia
1 med. Paura ossessiva della luce solare 2 bot. Caratteristica delle piante che non tollerano l'esposizione diretta alla luce solare...
Definizione completa
Affollare
V.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, riempire un luogo SIN gremire: gli spettatori affollano il teatro affollarsi v.rifl...
Definizione completa
Militarizzazione
1 Sottomissione di enti o persone in tempo di guerra alla giurisdizione militare: la m. dei ferrovieri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488