Caricamento...

Diafano

Definizione della parola Diafano

Ultimi cercati: Fiorami - Intellettualità - Genetliaco - Selvaggina - Supplica

Definizione di Diafano

Diafano

[dià-fa-no] agg. [dià-fa-no] agg.
1 fis. Relativo a corpo che ha una trasparenza tale da lasciare vedere il contorno dell'oggetto posto dietro di esso (si contrappone a opaco) SIN traslucido 2 estens. lett. Trasparente, chiaro 3 fig. Con riferimento a persona o al suo aspetto, di un pallore che lascia quasi vedere al di sotto della pelle sec. XIV
859     0

Altri termini

Alfa 1

Nome della prima lettera dell'alfabeto greco (minusc. a...
Definizione completa

Destinazione

1 Finalità assegnata a qlco. SIN utilizzazione: individuare la migliore d. per i fondi raccolti d. d'uso, nel diritto urbanistico...
Definizione completa

Frocio

Volg. Omosessuale maschile Anche in funzione di agg.dim. frocetto | accr. frocione a. 1955...
Definizione completa

Radicalismo

1 Orientamento politico favorevole a riforme profondamente innovatrici 2 Atteggiamento di chi vuole risolvere i problemi senza scendere a compromessi:...
Definizione completa

Pulsione

1 Impulso, spinta 2 psicoan. Impulso psicosomatico simile all'istinto ma, a differenza di questo, privo di una rigida finalità: p...
Definizione completa

Lozione

Liquido per uso esterno a base di sostanze medicamentose o cosmetiche, in partic. per l'igiene del cuoio capelluto o della...
Definizione completa

Bozzone

Bozza di un'intera pagina di giornale su cui viene effettuato l'ultimo controllo a. 1955...
Definizione completa

E-business

Affari, commerci per via informatica, attraverso Internet a. 2000...
Definizione completa

Tendina

1 Piccola e leggera tenda che si applica, dalla parte interna, ai vetri di finestre e finestrini: scostare, tirare le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti