Caricamento...

Diaconato

Definizione della parola Diaconato

Ultimi cercati: Boaro - Decennale - Disabituare - Disinquinamento - Uro- 1

Definizione di Diaconato

Diaconato

[dia-co-nà-to] s.m. [dia-co-nà-to] s.m.
1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero di diacono e sua durata sec. XIV
501     0

Altri termini

Demi-volée

Nel tennis, colpo diretto alla palla appena rimbalzata e molto vicina a terra a. 1970...
Definizione completa

Giustapposizione

Accostamento, avvicinamento di elementi che non si fondono: g. di concetti, di colori a. 1855...
Definizione completa

Pesce

1 Denominazione generica di animali vertebrati acquatici, con scheletro osseo o cartilagineo, respirazione mediante branchie, corpo perlopiù rivestito da scaglie...
Definizione completa

Incaglio

1 Contatto tra la chiglia di un'imbarcazione e il fondale 2 estens. Intoppo, ostacolo: essere alle prese con un nuovo...
Definizione completa

Campagna

1 Terreno aperto, coltivato o incolto: c. fertile, abbandonata...
Definizione completa

Salubre

Che fa bene alla salute SIN salutare: clima, luogo s. sec. XIV...
Definizione completa

Trappa

Convento di trappisti a. 1891...
Definizione completa

Emorroidale

Relativo alle emorroidi sec. XV...
Definizione completa

Besciamella

Salsa di farina cotta con latte e burro, usata come condimento sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti