Caricamento...

Diaconato

Definizione della parola Diaconato

Ultimi cercati: Concelebrazione - Caldura - Piretrina - Pranoterapeuta - Raccomandabile

Definizione di Diaconato

Diaconato

[dia-co-nà-to] s.m. [dia-co-nà-to] s.m.
1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero di diacono e sua durata sec. XIV
539     0

Altri termini

Abbiccì

Insieme di nozioni elementari di una disciplina o di un mestiere SIN rudimenti: l'a. della fisica essere all'a., essere ai...
Definizione completa

Lordume

Insieme di cose sporche: attento a dove tocchi, è tutto un l. sec. XVIII...
Definizione completa

Mantenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conservare, tenere qlco....
Definizione completa

Logorroico

Agg. 1 med. Di logorrea, che soffre di logorrea 2 estens. Smodatamente loquace, che ha il vizio di parlare troppo:...
Definizione completa

Naia

In usi gerg. o scherz., il servizio militare di leva: andare, essere sotto n....
Definizione completa

Baloccarsi

Trastullarsi, divertirsi...
Definizione completa

Sovrintendente

Vedi soprintendente, vedi soprintendenza, vedi soprintendere...
Definizione completa

Rateo

Econ. 1 Rateizzazione 2 In ragioneria, costo o ricavo maturato in un esercizio finanziario ma rilevato in quello successivo ratei...
Definizione completa

Piezometrico

Fis. 1 Relativo alla pressione in un punto generico di una massa fluida: altezza p. 2 Relativo al piezometro: dispositivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti