Caricamento...

Diaconato

Definizione della parola Diaconato

Ultimi cercati: Benvenuto - Peculato - Tulio - Galassia - Imbuto

Definizione di Diaconato

Diaconato

[dia-co-nà-to] s.m. [dia-co-nà-to] s.m.
1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero di diacono e sua durata sec. XIV
559     0

Altri termini

Foraggio

Materiale di origine vegetale utilizzato per l'alimentazione del bestiame sec. XIV...
Definizione completa

Fanciullesco

Di, da fanciullo...
Definizione completa

Schifiltosità

L'essere di gusti difficili, soprattutto a tavola a. 1862...
Definizione completa

Maddalena 1

Donna che, dopo aver peccato, si è pentita a. 1869...
Definizione completa

Bottiglieria

1 Negozio in cui si vendono alcolici in bottiglia SIN fiaschetteria 2 Raccolta di bottiglie in una cantina 3 Locale...
Definizione completa

Convulso

1 Caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie: tremito c....
Definizione completa

Ondoso

1 Delle onde del mare, soprattutto nella loc. moto o., usata nei bollettini meteorologici 2 Agitato, mosso dalle onde: mare...
Definizione completa

Sperimentalismo

1 Tendenza ad adottare metodi sperimentali...
Definizione completa

Affamato

Agg. 1 Che ha fame: mangia ma è sempre a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti