Caricamento...

Dedizione

Definizione della parola Dedizione

Ultimi cercati: Ammalato - Assiale - Disfunzione - Recitazione - Situazionale

Definizione di Dedizione

Dedizione

[de-di-zió-ne] s.f. [de-di-zió-ne] s.f.
Disponibilità a mettere le proprie energie, le proprie qualità a disposizione di qlcu. o di qlco. SIN attaccamento sec. XIV
573     0

Altri termini

Castagnaccio

Dolce rustico a base di farina di castagne sec. XV...
Definizione completa

Stearico

Chim. acido s., acido ottenuto dalla saponificazione di grassi animali e vegetali, ampiamente usato nella preparazione di candele | candela...
Definizione completa

Escape

Inform. Tasto di computer con cui si può interrompere un'operazione, uscire da un programma o sospenderne l'esecuzione...
Definizione completa

Buono 2

Attestato dell'acquisizione di un diritto o di un credito: b. benzina, sconto...
Definizione completa

Cozza

1 Mitilo 2 fig. pop. In usi spregiativi, donna, ragazza brutta a. 1905...
Definizione completa

Deliquio

Momentanea perdita dei sensi, svenimento: cadere in d. sec. XVII...
Definizione completa

Scartina

1 Carta da gioco di scarso valore 2 estens. Persona inetta o atleta di scarso valore a. 1956...
Definizione completa

Dipinto 2

Raffigurazione di un soggetto concreto o astratto effettuata con varie tecniche pittoriche SIN quadro, pittura: un d. di Raffaello agg...
Definizione completa

Attendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aspettare l'arrivo di qlcu. o qlco., oppure il verificarsi di un fatto: a. il ragazzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti