Caricamento...

Dedizione

Definizione della parola Dedizione

Ultimi cercati: Impetuosità - Mangiafumo - Occidentale - Trattorista - Isteresi

Definizione di Dedizione

Dedizione

[de-di-zió-ne] s.f. [de-di-zió-ne] s.f.
Disponibilità a mettere le proprie energie, le proprie qualità a disposizione di qlcu. o di qlco. SIN attaccamento sec. XIV
546     0

Altri termini

Sovrammercato

Vedi soprammercato...
Definizione completa

Avvocato

1 Laureato in legge abilitato ad assistere una parte in processi penali o civili SIN legale: a. difensore a. del...
Definizione completa

Isocronismo

Fis. Proprietà di un fenomeno ricorrente di ripetersi a intervalli uguali di tempo i. del pendolo, legge secondo la quale...
Definizione completa

Ecografo

1 mar. Ecometro con dispositivo per registrare i segnali trasmessi 2 med. Apparecchio utilizzato per eseguire ecografie a. 1980...
Definizione completa

Vivacizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere vivace, animare qlco.: v. una serata...
Definizione completa

Motociclo

Veicolo a due ruote spinto da un motore SIN motocicletta a. 1905...
Definizione completa

Vibratore

1 Dispositivo che genera vibrazioni...
Definizione completa

Veneficio

Omicidio commesso mediante veleno sec. XIV...
Definizione completa

Bonifica

1 Risanamento, prosciugamento di un terreno paludoso per renderlo idoneo agli insediamenti umani e all'agricoltura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti