Decretale
Definizione della parola Decretale
Ultimi cercati: Allotropia - Delegare - Banda 2 - Longherone - Girarrosto
Definizione di Decretale
Decretale
[de-cre-tà-le] agg. s. [de-cre-tà-le] agg. s.
agg. Usato solo nella loc. lettera (o bolla) d., decreto pontificio redatto in forma di lettera s.f. 1 Lettera d. 2 (pl. ant. anche m., spec. con iniziale maiusc.) Raccolta di lettere decretali che fa parte del corpo di diritto canonico sec. XIII
Altri termini
Nartece
Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa
Sacro 1
Agg. 1 Che è strettamente connesso con la religione, il culto, la divinità: edifici, libri s. S. Scrittura, la Bibbia...
Definizione completa
Acetilato
Agg. chim. Di composto in cui è stato introdotto un radicale acetile s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa
Residente
Agg. Che ha dimora anagrafica o sede giuridicamente riconosciuta in un dato luogo: lavoratori r. all'estero...
Definizione completa
Valgo
Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa
Tight
Completo maschile da cerimonia che si compone di giacca nera a falde lunghe, e pantaloni a righine verticali nere e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912