Decentramento
Definizione della parola Decentramento
Ultimi cercati: Termoluminescenza - Terreno 1 - Accatastamento 2 - Prestampato - Preprint
Definizione di Decentramento
Decentramento
[de-cen-tra-mén-to] s.m. [de-cen-tra-mén-to] s.m.
Spostamento dal centro alla periferia di attività produttive o culturali, di servizi, di uffici ecc. dir. d. politico, d. amministrativo, trasferimento di funzioni legislative o amministrative dallo Stato alle regioni o agli enti territoriali minori a. 1862
Altri termini
Storia
1 Svolgimento delle vicende umane nel corso del tempo s. sacra, quella degli antichi Ebrei, narrata nella Bibbia 2 Racconto...
Definizione completa
Addizionale
Agg. Aggiunto, supplementare: imposta a. s.f. fin. Aumento straordinario della somma dovuta a titolo d'imposta sec. XVIII...
Definizione completa
Accoglienza
Atto, modo di accogliere qlcu. o qlco.: ricevere un'affettuosa a. sec. XIV...
Definizione completa
Emù
Grosso uccello che vive in Australia, simile allo struzzo ma con collo e zampe più corti sec. XVIII...
Definizione completa
Tramontare
Detto di corpi celesti, scomparire oltre l'orizzonte SIN calare: il sole è tramontato...
Definizione completa
Morena
Geol. Sedimento di materiali detritici rocciosi-terrosi, che si è formato per l'azione erosiva esercitata dai ghiacciai che li hanno trasportati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300