Caricamento...

Dantista

Definizione della parola Dantista

Ultimi cercati: Acero - Percento - Presuntuosità - Sanitario - Tradotta

Definizione di Dantista

Dantista

[dan-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [dan-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Studioso di Dante sec. XIV
594     0

Altri termini

Sprovvisto

Privo, sfornito: negozio s. di un articolo alla sprovvista, di sorpresa sec. XVI...
Definizione completa

Cretonne

Tessuto di cotone consistente stampato a colori vivi sec. XVIII...
Definizione completa

Salpinge

1 Nell'antica Grecia, tromba diritta usata nelle cerimonie e in campo militare 2 anat. Condotto a forma di tromba s...
Definizione completa

Cemento

1 edil. Miscela di calcari e argille che, unita ad acqua e gener. anche a sabbia o ghiaia, forma un...
Definizione completa

Presbiterale

Eccl. Che concerne il presbitero sec. XVII...
Definizione completa

Cornuto

Agg. 1 Che ha le corna 2 pop. Tradito dal coniuge: marito c. s.m. pop. (f. -ta) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Esagerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far apparire qlco. più grande di quello che è SIN ingrandire, amplificare: e. i propri meriti...
Definizione completa

Forcipe

Med. Strumento chirurgico a forma di tenaglia usato dall'ostetrico per l'estrazione del feto quando il parto risulta difficoltoso sec. XVIII...
Definizione completa

Donnicciola

1 Con valore spreg., donna di carattere debole, superficiale, pettegola 2 fig. Uomo pauroso, vile o pettegolo sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti