Caricamento...

Dannazione

Definizione della parola Dannazione

Ultimi cercati: Novità - Bene 2 - Fedecommesso - Top rate - Gorgoglio 2

Definizione di Dannazione

Dannazione

[dan-na-zió-ne] s.f. [dan-na-zió-ne] s.f.
1 Condanna alle pene infernali, perdizione eterna: aver paura della d. 2 fig. Causa di tormento e di infelicità continui SIN disgrazia: essere la d. dei propri genitori In funzione di escl. esprime rabbia, disappunto SIN maledizione: dannazione! la smetti di tormentarmi? sec. XIII
796     0

Altri termini

Divisibilità

1 Possibilità di dividere qlco., o di dividersi, in più parti 2 mat. Proprietà di un numero intero di essere...
Definizione completa

Abbacchiamento

Fam. Avvilimento, depressione a. 1865...
Definizione completa

Chi 2

In frasi escl. e interr. (dirette e indir., come sogg., ogg., compl. indir. o compl. predicativo del sogg....
Definizione completa

Acquifero

Che porta acqua o ne permette il passaggio a. 1913...
Definizione completa

Baco

1 zool. Primo stadio di insetti soggetti a metamorfosi b. da seta, bombice del gelso allo stato larvale 2 Nome...
Definizione completa

Razionalizzazione

1 Introduzione di criteri di razionalità: r. dell'organizzazione del lavoro 2 mat. In algebra, operazione che consente di trasformare un'espressione...
Definizione completa

Sanguemisto

Persona nata da genitori di etnia diversa (con valore perlopiù spreg.) SIN meticcio...
Definizione completa

Latice

Liquido vischioso costituito da sostanze gommose, resinose ecc. secreto o estratto da alcune piante l. artificiale, prodotto artificialmente e utilizzato...
Definizione completa

Orrendo

1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti