Dannazione
Definizione della parola Dannazione
Ultimi cercati: Madornale - Razzolare - Sgozzare - Paracadutismo - Sverginare
Definizione di Dannazione
Dannazione
[dan-na-zió-ne] s.f. [dan-na-zió-ne] s.f.
1 Condanna alle pene infernali, perdizione eterna: aver paura della d. 2 fig. Causa di tormento e di infelicità continui SIN disgrazia: essere la d. dei propri genitori In funzione di escl. esprime rabbia, disappunto SIN maledizione: dannazione! la smetti di tormentarmi? sec. XIII
Altri termini
Maxiprocesso
Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa
Raso 2
Tessuto liscio e lucente su una delle facce: un vestito di r. sec. XIII...
Definizione completa
Contrastivo
Ling. Di tratto fonetico che permette di far risaltare un elemento della catena fonica: l'accento ha funzione c....
Definizione completa
Salame
1 Carne e grasso di maiale tritati, insaccati in budelli, con molto sale e grani di pepe: s. cotto, crudo...
Definizione completa
Catalizzatore
1 chim. Sostanza che provoca un fenomeno di catalisi 2 fig. Elemento, forza che ha il potere di favorire lo...
Definizione completa
Asse 1
Tavola di legno lunga, piuttosto stretta e di scarso spessore: a. da impalcatura a. da stiro, piano anche metallico rivestito...
Definizione completa
Isterismo
1 med., psicoan. Isteria 2 estens. Eccitazione nervosa che porta a reazioni emotive incontrollate ed esasperate i. collettivo, quello che...
Definizione completa
Gladiatorio
1 Di gladiatori: spettacolo g. 2 fig. Prestante, robusto: aspetto g....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216