Daino
Definizione della parola Daino
Ultimi cercati: Abbaglio - Capo - Drappeggiare - Suscettibile - Mantiglia
Definizione di Daino
Daino
[dài-no]  s.m.  [dài-no]  s.m.
								1 Denominazione comune di un ruminante con corna terminanti a pala, zampe lunghe, corpo tozzo, coda breve, pelame fulvo 2 Pelle conciata del daino, usata per articoli di pelletteria e di abbigliamento o per usi domestici e tecnici: asciugare l'auto con un panno di d. sec. XIV
								
								
							Altri termini
Share
Percentuale di telespettatori che, in una fascia oraria determinata, segue una trasmissione: quel programma ha uno s. del 10 per...
								Definizione completa
							Dilavamento
Geol., geogr. Azione erosiva delle acque meteoriche sugli strati superficiali delle rocce sec. XIV...
								Definizione completa
							Invadente
Agg. Che si intromette nella vita privata degli altri, in faccende che non lo riguardano SIN indiscreto: un'amica i. s...
								Definizione completa
							Predilezione
Amore, affetto, attrazione per qlcu. o per qlco.: p. per il figlio minore sec. XVII...
								Definizione completa
							Tortino
Sorta di torta salata a base di uova sbattute, verdure e formaggio, che viene cotta in forno: t. di carciofi...
								Definizione completa
							Locandina
Piccolo cartello affisso nei luoghi e sui mezzi pubblici spec. per reclamizzare il programma di uno spettacolo: l. di un...
								Definizione completa
							Ascensore
Cabina per il trasporto di persone in senso verticale, per raggiungere piani in altezza o in profondità, che si muove...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			