Crosta
Definizione della parola Crosta
Ultimi cercati: Pensatore - Palcato - Parlamentarismo - Protezione - Europeistico
Definizione di Crosta
Crosta
[crò-sta] s.f. [crò-sta] s.f.
1 Strato duro o indurito che ricopre una sostanza: c. del formaggio c. terrestre, strato superficiale, solido, della Terra 2 fig. Apparenza che nasconde un diverso modo di essere SIN facciata: la sua scontrosità è una c. 3 Coagulo di sangue e siero che si forma su una ferita 4 Squama di colore che si distacca da un dipinto ~fig. con valore spreg., quadro di nessun valore artistico: si è fatto rifilare una c. sec. XIV
Altri termini
Calamitare
1 Trasmettere al ferro o all'acciaio le proprietà di una calamita SIN magnetizzare 2 fig. Attrarre, concentrare qlco. su di...
Definizione completa
Talare
Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Cartello 2
1 econ. Accordo limitativo della concorrenza tra società operanti nello stesso settore SIN trust: c. minerario, bancario 2 estens. Alleanza...
Definizione completa
Boccaporto
Mar. Apertura sul ponte delle navi che mette in comunicazione i locali interni e le stive con la coperta sec...
Definizione completa
Polarità
1 fis. Proprietà di un corpo o di un apparecchio che presenta cariche elettriche o magnetiche di segno contrario in...
Definizione completa
Esemplare 2
1 Soggetto o elemento rappresentativo di una specie o di una classe: un e. di quarzo, di lupo 2 Singola...
Definizione completa
Indiziario
Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912