Caricamento...

Cromia

Definizione della parola Cromia

Ultimi cercati: Ammide - Afrore - Antitetanico - Bacolo - Botta

Definizione di Cromia

Cromia

[cro-mì-a] s.f. [cro-mì-a] s.f.
Nel l. pittorico, scelta, tonalità di colori a. 1942
538     0

Altri termini

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Adattamento

1 Capacità di adeguarsi a qlco. SIN adeguamento: a. a nuove condizioni di vita...
Definizione completa

Freatico

Geol. Di terreno permeabile che contiene l'acqua piovana penetrata fino a raggiungere il primo strato impermeabile: falda f. a. 1905...
Definizione completa

Stuntman

Controfigura che sostituisce l'attore protagonista nelle scene acrobatiche o pericolose di un film a. 1962...
Definizione completa

Artiglio

Unghia robusta e adunca atta alla presa, propria dei felini e degli uccelli predatori figg. cadere sotto gli a. di...
Definizione completa

Alleggerimento

1 Riduzione di carico 2 fig. Diminuzione del peso morale sec. XIV...
Definizione completa

Inumare

Interrare, seppellire un morto: i. la salma sec. XVII...
Definizione completa

Amato

Agg. Che è oggetto di amore SIN caro, prediletto: gli amatissimi figli s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Bisnonno

Genitore del nonno o della nonna sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti