Caricamento...

Cromia

Definizione della parola Cromia

Ultimi cercati: Acanto - Chirurgico - Elettrauto - Equalizzazione - Giostra

Definizione di Cromia

Cromia

[cro-mì-a] s.f. [cro-mì-a] s.f.
Nel l. pittorico, scelta, tonalità di colori a. 1942
560     0

Altri termini

Cedolare

Agg. Relativo alle cedole s.f. c. secca, ritenuta sui dividendi a titolo definitivo a. 1962...
Definizione completa

Disorientamento

Perdita di certezza, di punti di riferimento SIN smarrimento: attraversare un momento di d. a. 1953...
Definizione completa

Disomogeneità

Mancanza di omogeneità a. 1983...
Definizione completa

Affilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tagliente la lama di un oggetto SIN molare: a. rasoi 2 fig. Rendere qlco. sottile...
Definizione completa

Patriottismo

Sentimento di devozione, amore e fedeltà per la propria patria sec. XVIII...
Definizione completa

Vasocostrittore

Agg. med. Che fa restringere i vasi sanguigni: farmaco v. s.m. Sostanza con tale proprietà a. 1936...
Definizione completa

Mitizzazione

Elevazione, assunzione a valore di mito a. 1957...
Definizione completa

Ellepì

Disco microsolco a 33 giri SIN long play a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti