Caricamento...

Cromia

Definizione della parola Cromia

Ultimi cercati: Canarino - Ammide - Bonza - Bracciata - Carnivoro

Definizione di Cromia

Cromia

[cro-mì-a] s.f. [cro-mì-a] s.f.
Nel l. pittorico, scelta, tonalità di colori a. 1942
518     0

Altri termini

Fastello

Fascio di erbe o rami legati insieme SIN fascina sec. XIV...
Definizione completa

Oscillante

1 Che oscilla, che segue un moto oscillatorio: la fiamma o. della candela 2 fig. Sottoposto a variazioni: prezzi o...
Definizione completa

Concessore

Dir. Chi fa una concessione sec. XIV...
Definizione completa

Fuso 1

1 Ottenuto attraverso una fusione: bronzo f....
Definizione completa

Affabile

Disponibile al colloquio...
Definizione completa

Vignaiolo

Chi coltiva la vigna sec. XIV...
Definizione completa

Incantatore

Agg. Che avvince, affascina: sguardo i. s.m. (anche al f.) 1 Chi esercita incantesimi: i. di serpenti 2...
Definizione completa

Colposo

Dir. Di reato compiuto senza dolo: omicidio c.avv. colposamente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Ghiaia

Roccia incoerente sedimentaria formata da piccoli ciottoli, usata per pavimentare strade, vialetti, giardinidim. ghiaietta, ghiaina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti