Caricamento...

Crociata

Definizione della parola Crociata

Ultimi cercati: Calcemia - Diaclasi - Scenata - Serrato - Teda

Definizione di Crociata

Crociata

[cro-cià-ta] s.f. [cro-cià-ta] s.f.
1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e i luoghi sacri di Palestina dai musulmani: partire per la c. 2 estens. Spedizione militare contro eretici o non cristiani promossa dalla Chiesa: c. contro contro gli Albigesi 3 fig. Movimento collettivo con forte connotazione morale, campagna di moralizzazione: c. contro il vizio del fumo sec. XIV
702     0

Altri termini

Affaticamento

1 Stanchezza conseguente a una fatica SIN logoramento: a. psicofisico...
Definizione completa

Diglossia

Ling. Presenza nella stessa comunità di due lingue o varietà della stessa lingua, una alta, l'altra bassa (p.e. lingua...
Definizione completa

Amminoplasto

Chim. Resina sintetica che ha largo impiego industriale nella fabbricazione di vernici e collanti a. 1961...
Definizione completa

Cormo

Bot. Struttura delle piante superiori costituente il corpo vegetativo e comprendente radici, fusto, foglie a. 1820...
Definizione completa

Solarium

Arch. 1 Nell'antica casa romana, parte dell'abitazione aperta ed esposta al sole (terrazzo, loggia ecc.) 2 Negli edifici moderni...
Definizione completa

Scompartimento

Ogni parte che risulta dalla suddivisione di uno spazio: s. di una libreria...
Definizione completa

Quadrato 1

1 Che ha la forma di un quadrato o è simile a un quadrato 2 fig. Robusto, solido avere le...
Definizione completa

Stagnola

Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o...
Definizione completa

Filogenesi

Biol. Storia dell'evoluzione di una specie animale o vegetale a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti