Crociata
Definizione della parola Crociata
Ultimi cercati: Conchili- - Standardizzato - Sahariana - Stabile - Averroismo
Definizione di Crociata
Crociata
[cro-cià-ta] s.f. [cro-cià-ta] s.f.
1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e i luoghi sacri di Palestina dai musulmani: partire per la c. 2 estens. Spedizione militare contro eretici o non cristiani promossa dalla Chiesa: c. contro contro gli Albigesi 3 fig. Movimento collettivo con forte connotazione morale, campagna di moralizzazione: c. contro il vizio del fumo sec. XIV
Altri termini
Carpo-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, perlopiù botanico, nei quali significa “frutto” (endocarpo)...
Definizione completa
Home Fitness
Esercizio fisico praticato in casa invece che nei centri sportivi attrezzati a. 1990...
Definizione completa
Vermicello
(spec. pl.) Pasta alimentare di forma simile a quella degli spaghetti, ma di maggior spessore sec. XVI...
Definizione completa
Banalizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. banale o eccessivamente semplice per adeguarsi al gusto comune: b. un'idea banalizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Spiacevolezza
Qualità di ciò che è spiacevole, che arreca fastidio o è sgradito sec. XIII...
Definizione completa
Storicista
Filosofo o critico seguace dello storicismo In funzione di agg., che si rifà alla storia a. 1950...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488