Caricamento...

Crittogama

Definizione della parola Crittogama

Ultimi cercati: Accolito - Blindaggio - Domiciliare 1 - Formalina - Galeotto 1

Definizione di Crittogama

Crittogama

[crit-tò-ga-ma] s.f. [crit-tò-ga-ma] s.f.
1 bot. (al pl.) Gruppo di piante che hanno organi riproduttori non visibili 2 Ogni pianta appartenente al gruppo delle c. sec. XVIII
538     0

Altri termini

Vetrocamera

Edil. Struttura costituita da due lastre di vetro sigillate e separate da un'intercapedine, che si applica alle finestre per isolarle...
Definizione completa

Capolista

1 Primo posto in una lista, spec. elettorale...
Definizione completa

Instant Movie

Film che si ispira a un fatto politico o di cronaca recente e di grande risonanza a. 1948...
Definizione completa

Lagunare

Agg. Di laguna...
Definizione completa

CIPE

Gruppo di lavoro composto da esperti economici di diversi ministeri...
Definizione completa

Fillotassi

Bot. Disposizione delle foglie sul fusto a. 1875...
Definizione completa

Oppiomane

Agg. Affetto da oppiomania s.m. e f. Chi fa abitualmente uso di oppiacei a. 1916...
Definizione completa

Etneo

Agg. 1 Dell'Etna, vulcano della Sicilia e della zona ad esso circostante 2 estens. Di Catania s.m. (f. -a)...
Definizione completa

Decorazione

1 Opera di rifinitura e abbellimento di una struttura: d. dei soffitti con affreschi 2 estens. Elemento o complesso di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti