Caricamento...

Cotogno

Definizione della parola Cotogno

Ultimi cercati: Fasometro - Fino 2 - Dileggio - Forfait 2 - Ravvisare

Definizione di Cotogno

Cotogno

[co-tó-gno] s.m. [co-tó-gno] s.m.
Pianta arborea che produce mele profumate e asprigne adatte per marmellate In funzione di agg.: mela c. sec. XIV
483     0

Altri termini

Cespo

Complesso di steli, rami, foglie spuntati dalla stessa radice in una pianta priva di fusto SIN cesto: c. di lattuga...
Definizione completa

Peperoncino

Varietà di peperone, con frutto a bacca piccolo e molto piccante, usato come condimento a. 1863...
Definizione completa

Stratosfera

Fascia dell'atmosfera al di sopra della troposfera, estesa dai 10 ai 50 chilometri di altitudine e caratterizzata da una progressiva...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Polenta

1 Pietanza rustica, tipica soprattutto delle regioni del nord Italia, preparata con farina di granoturco cotta in acqua dentro il...
Definizione completa

Forfè

Forfait a. 1935...
Definizione completa

Bolognese

Agg. Di Bologna: campagna b. alla b., in gastronomia, di pietanza condita con sugo di carne e aromi: fettuccine alla...
Definizione completa

Mestierante

Persona che esercita una professione senza particolare impegno o coinvolgimento, spinta soltanto dal guadagno: quel giornalista è un vero m...
Definizione completa

Belletto

1 Ogni cosmetico femminile SIN trucco 2 fig. Artificio retorico sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti