Caricamento...

Cotogno

Definizione della parola Cotogno

Ultimi cercati: Frantumazione - Ritmo - Trincetto - Rebus - Misticismo

Definizione di Cotogno

Cotogno

[co-tó-gno] s.m. [co-tó-gno] s.m.
Pianta arborea che produce mele profumate e asprigne adatte per marmellate In funzione di agg.: mela c. sec. XIV
536     0

Altri termini

Scopa 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/scopa_2.shtml...
Definizione completa

Tuttofare

Agg. 1 Di addetto ai lavori di casa, che è in grado di svolgere qualsiasi mansione: domestica t. 2 estens...
Definizione completa

Prodigalità

1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva:...
Definizione completa

Dépliant

Foglio pieghevole a carattere informativo o pubblicitario a. 1933...
Definizione completa

Musicalità

Caratteristica di ciò che è melodioso, sia in senso proprio che fig. SIN dolcezza, armonia: la m. di un verso...
Definizione completa

Tachi-

Primo elemento di composti del l. scientifico e tecnologico col sign. di “veloce” (tachicardia) o “velocità” (tachigrafo)...
Definizione completa

Massoterapia

Med. Procedimento terapeutico effettuato mediante la tecnica del massaggio a. 1905...
Definizione completa

Cannone

1 Pezzo di artiglieria di calibro superiore ai 20 mm, con canna molto lunga e rigata: un colpo di c...
Definizione completa

Amovibile

Che può essere rimosso, destituito, spostato SIN trasferibile: un pezzo a. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti