Caricamento...

Contuttoché

Definizione della parola Contuttoché

Ultimi cercati: Minoranza - Mostarda - Contatore - Corneale - Spalare

Definizione di Contuttoché

Contuttoché

Introduce una frase concessiva con il v. al congiunt. o all'ind.: c. avesse studiato molto, non è stato ammesso • sec. XIII
Benché, sebbene, nonostante (che)
482     0

Altri termini

Afferrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere qlco. con decisione SIN ghermire...
Definizione completa

Clandestinità

Condizione di segretezza, con riguardo sia a persone che a cose: vivere, operare in c. a. 1832...
Definizione completa

Minuzioso

1 Di persona, che nella sua attività rivolge una cura attenta anche ai minimi particolari SIN meticoloso: un esaminatore m...
Definizione completa

Confetto

1 Dolcetto di forma ovale ricoperto di zucchero cotto, e offerto spec. in occasione di battesimi, comunioni, matrimoni 2 Pillola...
Definizione completa

Giro

1 Linea perimetrale, di contorno: g. vita...
Definizione completa

Deferente 1

Anat. Che consente il deflusso, il passaggio di un liquido organico canali, dotti, vasi d., quelli che mettono in comunicazione...
Definizione completa

Ingabbiatura

Edil. Struttura portante di un edificio, in acciaio o in cemento armato a. 1957...
Definizione completa

Contiguo

1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due...
Definizione completa

Falcidiare

Decimare, distruggere qlcu. o qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti