Caricamento...

Contuttoché

Definizione della parola Contuttoché

Ultimi cercati: Libertinismo - Peste - Portento - Proletariato - Fiorino

Definizione di Contuttoché

Contuttoché

Introduce una frase concessiva con il v. al congiunt. o all'ind.: c. avesse studiato molto, non è stato ammesso • sec. XIII
Benché, sebbene, nonostante (che)
538     0

Altri termini

Qualità

1 Caratteristica, requisito, proprietà: q. morali...
Definizione completa

Praticabilità

1 Percorribilità, agibilità di una via, di un terreno ecc.: p. del campo di gioco, delle strade 2 Fattibilità...
Definizione completa

Ravviata

Sistemazione frettolosa di ciò che è in disordine SIN assestata: darsi una r. ai capelli a. 1872...
Definizione completa

Buccola

1 Orecchino ad anello o a pendente 2 Ricciolo di capelli, boccolo 3 mecc. Cuscinetto...
Definizione completa

Smazzata

Nei giochi di carte, ciascuna mano della partita, corrispondente alla distribuzione di un intero mazzo di carte a. 1960...
Definizione completa

Affermazione

1 Espressione con cui si manifesta e sostiene un'opinione, un punto di vista SIN asserzione 2 Buona riuscita, successo: una...
Definizione completa

Retina 2

1 Rete sottile usata per trattenere i capelli 2 Struttura reticolare a maglie fitte, usata per proteggere qlco. da una...
Definizione completa

écarté

1 (solo sing.) Gioco d'azzardo con le carte 2 (inv. o pl. orig.) Posizione della danza classica con...
Definizione completa

Snellire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere o far apparire snello o più snello qlcu. o qlco.: la dieta mi ha...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti