Caricamento...

Contuttoché

Definizione della parola Contuttoché

Ultimi cercati: Introduttore - Intitolazione - Decano - Intimidatorio - Luminaria

Definizione di Contuttoché

Contuttoché

Introduce una frase concessiva con il v. al congiunt. o all'ind.: c. avesse studiato molto, non è stato ammesso • sec. XIII
Benché, sebbene, nonostante (che)
518     0

Altri termini

Ahi

1 Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, indignazione: ahi, che male! 2 Con lo stesso significato...
Definizione completa

Autofficina

Officina per la riparazione di autoveicoli a. 1955...
Definizione completa

Incalcinatura

1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
Definizione completa

Cappellaio

Fabbricante, venditore di cappelli da uomo sec. XV...
Definizione completa

Cantone 2

Ente amministrativo-territoriale di alcuni stati o regioni...
Definizione completa

Motivo

1 Ciò che spinge a fare o a non fare qlco. SIN causa, ragione...
Definizione completa

Apostrofare 2

Mettere l'apostrofo a una parola: a. l'articolo sec. XVIII...
Definizione completa

Plebe

1 Il popolo, contrapposto ai nobili, ai colti...
Definizione completa

Diamine

Fam. Indica disapprovazione, disappunto, impazienza o anche meraviglia: un po' d'attenzione, diamine!...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti