Caricamento...

Contumace

Definizione della parola Contumace

Ultimi cercati: Ebete - Olla podrida - Rastro - Lamellare - Magnaccia

Definizione di Contumace

Contumace

[con-tu-mà-ce] agg. s. [con-tu-mà-ce] agg. s.
agg. dir. Di imputato che è in stato di contumacia s.m. e f. dir. Imputato o parte contumace sec. XIII
793     0

Altri termini

Frontale

Agg. 1 anat. Della fronte: osso f. 2 Che è nella parte anteriore di qlco.: superficie f. del ghiacciaio...
Definizione completa

Vassallaggio

1 Nella società feudale, atto attraverso cui il vassallo si assoggettava al signore...
Definizione completa

Ricorrenza

1 Ritorno periodico di un fatto o un fenomeno: la r. di una malattia 2 Festa, festività, celebrazione che ricorre...
Definizione completa

Dualismo

1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene...
Definizione completa

Caratteristica

Ciò che è proprio, particolare di qlcu. o qlco. SIN qualità, peculiarità: le c. di uno scrittore, di un'automobile sec...
Definizione completa

Antivirus

Agg. inform. Di programma che cerca e annulla i disturbi introdotti in un computer da un virus s.m. inform...
Definizione completa

Miniaturizzare

Tecn. Rendere molto piccolo qlco., in partic. un meccanismo o un circuito elettronico a. 1963...
Definizione completa

Triceratopo

Zool. Rettile fossile di grandi dimensioni con muso appuntito, testa corazzata e provvista di tre corna a. 1973...
Definizione completa

Valido

1 Efficace, adeguato a ottenere certi risultati: un v. aiuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti