Caricamento...

Contromisura

Definizione della parola Contromisura

Ultimi cercati: Enalotto - Sonorità - Spaziosità - Malizia - Mixomatosi

Definizione di Contromisura

Contromisura

[con-tro-mi-sù-ra] s.f. [con-tro-mi-sù-ra] s.f.
Disposizione con cui si previene o si fronteggia una situazione sfavorevole: prendere opportune c. a. 1983
694     0

Altri termini

Scontrosità

Indole o comportamento che denota permalosità e scarsa socievolezza a. 1873...
Definizione completa

Koinè

1 Lingua comune, basata sul dialetto attico, diffusa nelle regioni del Mediterraneo centro-orientale come strumento di comunicazione a partire dal...
Definizione completa

Rammendo

Lavoro per rinforzare o accomodare un tessuto strappato o consumato...
Definizione completa

Spillare 1

Unire fogli di carta con uno spillo o con punti metallici: s. dei documenti a. 1960...
Definizione completa

Cicalata

1 Discorso lungo e monotono su argomenti privi di interesse 2 Discorso o scritto su un argomento inconsueto, bizzarro, in...
Definizione completa

Narcisismo

1 psicoan. Nel bambino, lo stadio primitivo dello sviluppo psicosessuale che precede la formazione dell'Io (n. primario), nell'adulto, la fissazione...
Definizione completa

Topaia

1 Nido di topi 2 fig. Casa o stanza molto sporca e squallida sec. XVI...
Definizione completa

Dendro-

Primo elemento di composti, partic. attivo nel l. scient., in cui significa “albero”, “arborescente” (dendrologia)...
Definizione completa

Ananas

1 Pianta arbustiva tropicale con foglie rigide, lunghe e aculeate e grossi frutti commestibili a forma di pigna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti