Caricamento...

Controindicato

Definizione della parola Controindicato

Ultimi cercati: Efflorescente - Particolarismo - Steatite - Gruccia - Inarticolato

Definizione di Controindicato

Controindicato

[con-tro-in-di-cà-to] agg. [con-tro-in-di-cà-to] agg.
1 med. Sconsigliato in quanto potenzialmente dannoso: un medicinale c. in caso di diabete 2 estens. Inadatto, inadeguato: una persona c. per un lavoro pesante a. 1908
862     0

Altri termini

Aggravato

Reso più grave, peggiorato: condizioni di salute aggravate...
Definizione completa

Idr-

Vedi idro-...
Definizione completa

Lanternino

Piccola lanterna, usato spec. in locc. nel detto andarsele a cercare col l., procurarsi un guaio dopo l'altro, perlopiù per...
Definizione completa

Coadiuvante

Agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per...
Definizione completa

Qualcuno

Uno, qualche persona, qualche cosa: c'è qlcu.?...
Definizione completa

Gonocito

Biol. Cellula germinale maschile e femminile che origina gameti a. 1936...
Definizione completa

Connessione

1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr...
Definizione completa

Ossigenoterapia

Med. Somministrazione di ossigeno all'organismo, praticata tramite inalazione diretta o permanenza in camera o tenda a ossigeno a. 1958...
Definizione completa

Guardrail

Barriera di metallo o di cemento posta ai bordi delle strade per garantire protezione e sicurezza a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti