Caricamento...

Controesodo

Definizione della parola Controesodo

Ultimi cercati: Contado - Pagoda - Uro- 1 - Grillo - Metrologia

Definizione di Controesodo

Controesodo

[con-tro-è-so-do] s.m. [con-tro-è-so-do] s.m.
Ritorno in massa delle persone dal luogo in cui erano precedentemente andate: c. di fine estate a. 1970
680     0

Altri termini

Addietro

1 Indietro, alle spalle: lasciarsi a. 2 Prima, tempo fa: tre mesi a. sec. XIV...
Definizione completa

Diverticolo

1 lett. Stradicciola, viottolo che si diparte dalla strada principale 2 fig. lett. Digressione o, anche, pretesto 3 anat. Estroflessione...
Definizione completa

Indulgere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Dimostrarsi indulgente, benevolo verso qlcu. o qlco....
Definizione completa

Campanilismo

Esasperato attaccamento al proprio paese a. 1897...
Definizione completa

Abbagliamento

1 Offuscamento della vista dovuto a luce intensa 2 fig. Errore, illusione sec. XIV...
Definizione completa

Frumento

Pianta erbacea con infiorescenza a spiga da cui si ricava la farina SIN grano sec. XIII...
Definizione completa

Ravviata

Sistemazione frettolosa di ciò che è in disordine SIN assestata: darsi una r. ai capelli a. 1872...
Definizione completa

Rigirare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Girare ripetutamente qlco. in una direzione o in un luogo: girare e r. gli occhi verso...
Definizione completa

Tac 1

Voce che imita il rumore secco e breve di uno scatto o di qlco. che si spezza ~fig. esprime il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti