Caricamento...

Controcampo

Definizione della parola Controcampo

Ultimi cercati: Stritolare - Termoforo - Van - Foca - Ormeggiatore

Definizione di Controcampo

Controcampo

[con-tro-càm-po] s.m. [con-tro-càm-po] s.m.
1 fis. Campo elettrico che si oppone al moto di una carica 2 cine. Inquadratura secondo una prospettiva opposta a quella della precedente a. 1942
843     0

Altri termini

Coloquintide

Pianta erbacea, con foglie lobate e frutti coriacei giallo-bruni sec. XIV...
Definizione completa

Neghittosità

Mancanza di voglia di darsi da fare SIN pigrizia, indolenza sec. XVIII...
Definizione completa

Stranguglione

1 pop. Tonsillite o parotite...
Definizione completa

Inoperoso

Che non è operoso...
Definizione completa

Inzeppare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere zeppo qlco. riempiendolo in modo eccessivo di altro, anche in senso fig.: i. la...
Definizione completa

Epigrammatica

Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
Definizione completa

Biffa

1 Palina 2 edil. Spia in vetro o gesso posta nelle fenditure dei muri per controllarne l'eventuale allargamento sec. XVI...
Definizione completa

Fulminante

1 Che fulmina...
Definizione completa

Irriconoscente

Non riconoscente, ingrato a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti