Caricamento...

Contingentamento

Definizione della parola Contingentamento

Ultimi cercati: Ferruminatorio - Ripiegatura - Fuoriuscire - Immiserimento - Incuneare

Definizione di Contingentamento

Contingentamento

[con-tin-gen-ta-mén-to] s.m. [con-tin-gen-ta-mén-to] s.m.
econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918
495     0

Altri termini

Comunicante 1

Di più elementi che sono in comunicazione: vasi c....
Definizione completa

De Facto

Di fatto, usato spec. nel l. giur. per indicare ciò che esiste ma che non ha riconoscimento giuridico (si contrappone...
Definizione completa

Reticolo

1 Intreccio di linee che si intersecano a forma di rete: r. di un foglio da disegno 2 fis. Insieme...
Definizione completa

Raccomandazione

1 Affidamento alla protezione di qlcu.: r. dell'imputato alla clemenza della corte 2 Richiesta di favorire in modo particolare...
Definizione completa

Consolidamento

1 Rafforzamento, stabilizzazione, in ambiti concreti e astratti: c. di un terreno...
Definizione completa

Cardiopatico

Agg. Che è malato di cuore s.m. (f. -ca) Nel sign. dell'agg. a. 1888...
Definizione completa

Granato 2

1 Melograno 2 Colorante sintetico di colore simile ai semi della melagrana sec. XIV...
Definizione completa

Stato

1 Condizione, modo di essere o di trovarsi: s. di salute essere in s. di fare qlco., averne le capacità...
Definizione completa

Barocchetto

Stile del tardo barocco, in cui prevale il gusto per la decorazione, arricchita talvolta di motivi esotici a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti