Caricamento...

Contingentamento

Definizione della parola Contingentamento

Ultimi cercati: Canapicolo - Sophisticated comedy - Gherone - Graffio - Massimo

Definizione di Contingentamento

Contingentamento

[con-tin-gen-ta-mén-to] s.m. [con-tin-gen-ta-mén-to] s.m.
econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918
460     0

Altri termini

Corniola 2

1 min. Varietà traslucida di calcedonio, di colore variante dal rosso chiaro al rosso scuro 2 estens. Cammeo a fondo...
Definizione completa

Fabbricato

Agg. Edificato...
Definizione completa

Setta

Raggruppamento di persone unite da un credo ideologico, religioso o politico, professato in modo radicale e intransigente e talvolta in...
Definizione completa

Preistoria

1 Epoca precedente a ogni attestazione scritta e quindi documentata solo da reperti archeologici 2 estens. Condizioni di vita primitive:...
Definizione completa

Picciotto

1 dial. Giovanotto...
Definizione completa

Fonematica

Ling. Parte della linguistica che studia i fonemi di una lingua SIN fonologia a. 1951...
Definizione completa

Bagnino

Chi sorveglia i bagnanti con compiti di assistenza e salvataggio a. 1875...
Definizione completa

Sbarbettatura

Agr. Asportazione delle radici superflue che spuntano al di sopra del punto d'innesto di viti e alberi da frutto a...
Definizione completa

Punteria

1 mil. Insieme di strumenti utilizzati nel puntamento dei mezzi d'artiglieria 2 mecc. Cilindro o asta di metallo che comanda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti