Caricamento...

Contingentamento

Definizione della parola Contingentamento

Ultimi cercati: Cucitrice - Assiomatico - Truccare - Valvola - Perseverare

Definizione di Contingentamento

Contingentamento

[con-tin-gen-ta-mén-to] s.m. [con-tin-gen-ta-mén-to] s.m.
econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918
515     0

Altri termini

Centrifuga

Apparecchio che, grazie a un organo rotante, crea una forza centrifuga tale da separare sostanze di densità diversa a. 1913...
Definizione completa

Retribuzione

1 Ricompensa, premio: r. dei meriti operata da Dio 2 Compenso, perlopiù in denaro, corrisposto a un lavoratore dipendente, proporzionato...
Definizione completa

Condensamento

Condensazione sec. XVII...
Definizione completa

Terracqueo

Globo, orbe t., il globo terrestre, in quanto formato da terre emerse e distese di acqua sec. XVII...
Definizione completa

Euristico

Nel l. scient., relativo a ipotesi posta a base di una ricerca a. 1905...
Definizione completa

Sostituzione

1 Operazione di mettere una persona o una cosa al posto di un'altra dir. s. di persona, reato commesso da...
Definizione completa

Portale 1

1 Porta principale di una chiesa o di un palazzo, generalmente di forme monumentali 2 mecc. Struttura statica formata da...
Definizione completa

Rottamazione

Recupero di rottami metallici, in partic. da automobili destinate alla demolizione: incentivi per la r. delle automobili...
Definizione completa

Imparaticcio

1 Lavoro manuale o intellettuale fatto per esercizio e quindi difettoso, insufficiente: una traduzione che è un i. 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti