Caricamento...

Contingentamento

Definizione della parola Contingentamento

Ultimi cercati: Chiatta - Quoziente - Provolone - Damasco - Allenatore

Definizione di Contingentamento

Contingentamento

[con-tin-gen-ta-mén-to] s.m. [con-tin-gen-ta-mén-to] s.m.
econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918
543     0

Altri termini

Mondovisione

Trasmissione televisiva effettuata su scala mondiale mediante satellite: le Olimpiadi saranno trasmesse in m. a. 1967...
Definizione completa

Tremulo

Che tremola sec. XV...
Definizione completa

Alticcio

Che ha bevuto troppo ma non è ancora completamente ubriaco SIN allegro, brillo sec. XVI...
Definizione completa

Scioperante

Agg. Che sciopera: operaio s. s.m. e f. Lavoratore che partecipa a uno sciopero a. 1875...
Definizione completa

Allegorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rappresentare o interpretare qlco. mediante allegorie: a. la realtà v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare uso di...
Definizione completa

-uria

Secondo elemento di composti della terminologia medica nei quali indica relazione con l'urina (ematuria, poliuria)...
Definizione completa

Ostentare

Esporre qlco. con insistenza e vanto...
Definizione completa

Destrorso

Agg. 1 Che procede da sinistra verso destra, che gira a destra: elica, vite d. 2 nel l. scient., destrogiro...
Definizione completa

Melano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “nero, scuro” (melanoma)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti