Caricamento...

Contenutismo

Definizione della parola Contenutismo

Ultimi cercati: Barometrico - Disforia - Facilone - Pepare - Rimembranza

Definizione di Contenutismo

Contenutismo

[con-te-nu-tì-smo] s.m. [con-te-nu-tì-smo] s.m.
Nel l. della critica lett. e artistica, priorità assegnata all'aspetto tematico e concettuale dell'opera anziché all'elaborazione stilistica e formale a. 1932
889     0

Altri termini

Cerume

1 Sgocciolatura delle candele, dei ceri 2 Secreto delle ghiandole sebacee del condotto uditivo sec. XVIII...
Definizione completa

Stellato

Agg. 1 Cosparso di stelle: notte s. bandiera s., per antonomasia, quella degli Stati Uniti d'America 2 A forma di...
Definizione completa

Magniloquenza

1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI...
Definizione completa

Focoso

Ardente, impetuoso: temperamento f. sec. XIV...
Definizione completa

Altercare

[sogg-v] Con soggetto pl., avere una discussione animata, bisticciare [sogg-v-prep.arg] Litigare con qlcu.: a. con i vicini sec...
Definizione completa

Lacunare

Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa

Idracido

Chim. Acido inorganico privo di atomi di ossigeno a. 1820...
Definizione completa

Caudale

Anat. Della coda, relativo ad essa: pinna c. a. 1879...
Definizione completa

Spazialità

Nel l. della critica d'arte, gli effetti di spazio realizzati in un'opera o mediante uno stile pittorico o architettonico: s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti