Caricamento...

Consonanza

Definizione della parola Consonanza

Ultimi cercati: Emulazione - Austriacante - Conduzione - Imporre - Lamina

Definizione di Consonanza

Consonanza

[con-so-nàn-za] s.f. [con-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Caratteristica di un intervallo o di un accordo valutato gradevole 2 fig. Conformità, accordo: c. di idee 3 metr. Varietà di rima consistente nella ripetizione dei suoni consonantici successivi alla vocale accentata sec. XII
734     0

Altri termini

Minimalistico

Del minimalismo...
Definizione completa

Redattore

1 Chi stende un testo scritto SIN estensore, compilatore: r. di un verbale 2 Chi lavora in forma stabile in...
Definizione completa

Boato

Rumore forte, cupo: il b. della valanga sec. XIV...
Definizione completa

Sensato

Assennato, giudizioso: ragionamento s.avv. sensatamente, con buon senso, con ragionevolezza sec. XIV...
Definizione completa

Neorealismo

Corrente letteraria e, successivamente, tendenza artistica e cinematografica, che si propone di rappresentare realisticamente la vita umana e sociale, senza...
Definizione completa

Rammollire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere una sostanza molle: r. la cera 2 fig. Indebolire qlco. o qlcu.: r. il...
Definizione completa

Arricchire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere ricco qlcu.: a. la famiglia...
Definizione completa

Aviario

Agg. Relativo agli uccelli: ripopolamento a....
Definizione completa

Vilipeso

Gravemente offeso, calunniato a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti