Caricamento...

Consonanza

Definizione della parola Consonanza

Ultimi cercati: Lamina - Rintronamento - Valdese - Double-face - Koala

Definizione di Consonanza

Consonanza

[con-so-nàn-za] s.f. [con-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Caratteristica di un intervallo o di un accordo valutato gradevole 2 fig. Conformità, accordo: c. di idee 3 metr. Varietà di rima consistente nella ripetizione dei suoni consonantici successivi alla vocale accentata sec. XII
684     0

Altri termini

Sparizione

Uscita dal campo visivo: s. di una nave all'orizzonte...
Definizione completa

Remora 2

Pesce marino provvisto di una ventosa sul capo, con la quale si attacca a pesci più grossi o a navi...
Definizione completa

Comunismo

1 Teoria e prassi economico-politiche, che prevedono l'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione e la gestione collettiva dei...
Definizione completa

Onnipotenza

1 L'attributo che esprime il potere assoluto di Dio 2 estens. Potere grandissimo, senza ostacoli: l'o. del denaro...
Definizione completa

Alpacca

Argentana a. 1892...
Definizione completa

Clorato

Agg. Che contiene cloro s.m. chim. Sale dell'acido clorico a. 1820...
Definizione completa

Presbiteriano

Agg. 1 Del presbiterianesimo, ad esso relativo: Chiesa p. 2 Che segue il presbiterianesimo: protestanti p. s.m. (f. -na)...
Definizione completa

Precessione

1 fis. moto di p., quello che si verifica quando l'asse di rotazione di un corpo ruota, a sua volta...
Definizione completa

Pittosporo

Pianta arbustiva ornamentale, sempreverde, partic. resistente ai venti marini, con foglie lucide e fiori bianchi molto profumati a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti