Caricamento...

Consonanza

Definizione della parola Consonanza

Ultimi cercati: Abbazia - Emulazione - Austriacante - Conduzione - Coratella

Definizione di Consonanza

Consonanza

[con-so-nàn-za] s.f. [con-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Caratteristica di un intervallo o di un accordo valutato gradevole 2 fig. Conformità, accordo: c. di idee 3 metr. Varietà di rima consistente nella ripetizione dei suoni consonantici successivi alla vocale accentata sec. XII
707     0

Altri termini

Salatura

1 Procedimento di conservazione dei prodotti alimentari mediante trattamento con sale 2 chim. Aggiunta di sali a soluzioni e composti...
Definizione completa

Gita

Breve viaggio di piacere o a scopo turistico: g. scolastica...
Definizione completa

Aftershave

Lozione o crema dopobarba a. 1959...
Definizione completa

Frassino

Albero con fiori a pannocchia...
Definizione completa

Mordace

1 Che addenta, che corrode: tenaglia m....
Definizione completa

Subordinato

Agg. 1 Che dipende dalla presenza o dal verificarsi di qualcos'altro in via s., nel l. burocr., come seconda ipotesi...
Definizione completa

Cordonata

1 Strada a forte pendenza trasformata in scalinata mediante l'inserzione di cordoni trasversali di pietre arrotondate o di mattoni 2...
Definizione completa

Dileggiare

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: d. le istituzioni sec. XIV...
Definizione completa

Ministeriale

Agg. Di ministro o di un ministero: circolare m. programma m., quello stabilito dal Ministero della pubblica istruzione per ogni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti