Consociare
Definizione della parola Consociare
Ultimi cercati: Giro - Gramola - Languoroso - Costrittore - Pallino
Definizione di Consociare
Consociare
[con-so-cià-re] v. ( ind.pres. consòcio ecc. fut. consocerò ecc.) [con-so-cià-re] v. ( ind.pres. consòcio ecc. fut. consocerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire mediante società più cose o persone SIN associare: c. due aziende [sogg-v-arg-prep.arg] Unire mediante società qlcu. o qlco. ad altro consociarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più soggetti, unirsi in società SIN associarsi [sogg-v-prep.arg] Associarsi con qlcu. o qlco.: c. con le aziende della regione a. 1816
Altri termini
Parroco
Sacerdote posto a capo di una parrocchia con cura di anime e giurisdizione ordinaria propria sec. XVI...
Definizione completa
Peluria
1 Insieme di peli corti e morbidi: spalle coperte da una fitta p. 2 Insieme delle piume piccole e morbide...
Definizione completa
Peonia
Pianta erbacea ornamentale con fiori grandi e vistosi, bianchi, rossi, violacei o gialli...
Definizione completa
Bisettimanale
Che si ripete due volte per settimana: pubblicazione b.avv. bisettimanalmente, con cadenza b. a. 1965...
Definizione completa
Foxhound
Cane piuttosto veloce e resistente, usato per la caccia alla volpe a. 1956...
Definizione completa
Igneo
Di fuoco, che ha il calore del fuoco geol. rocce i., magmatiche sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488