Caricamento...

Conserviere

Definizione della parola Conserviere

Ultimi cercati: Ana- 1 - Set - Tiaso - Suddividere - Remittenza

Definizione di Conserviere

Conserviere

[con-ser-viè-re] s.m. ( f. -ra) [con-ser-viè-re] s.m. ( f. -ra)
Industriale o lavoratore del settore conserviero a. 1963
742     0

Altri termini

Chiavaccio

Chiavistello molto grosso e robusto: mettere il c. alla porta sec. XIV...
Definizione completa

Piscio

Pop. Orina emessa, spec. quella di animale sec. XIV...
Definizione completa

Palpare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Toccare qlco. con la mano SIN tastare: p. la tasca per sentire cosa contiene...
Definizione completa

Abomaso

Zool. Nei Ruminanti, l'ultima delle quattro cavità in cui passa il cibo sec. XVIII...
Definizione completa

Fiosso

Parte incavata nel centro della scarpa, tra il tacco e la pianta sec. XIV...
Definizione completa

Tonnellaggio

Mar. 1 Peso in tonnellate di una nave militare 2 Volume in tonnellate di una nave mercantile SIN stazza a...
Definizione completa

Miria-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali, se seguito dal nome di un'unità di misura, ne moltiplica il...
Definizione completa

Eh

1 Secondo le modulazioni della voce, esprime stupore, sconforto, rassegnazione, rimprovero, minaccia: eh, che bel regalo!...
Definizione completa

Racchio

Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti