Conscio
Definizione della parola Conscio
Ultimi cercati: Adorazione - Affabulazione - Esilità - Ortografia - Percalle
Definizione di Conscio
Conscio
[còn-scio] agg. s. ( pl.m. -sci f. -sce) [còn-scio] agg. s. ( pl.m. -sci f. -sce)
agg. Che ha acquisito consapevolezza di qlco. SIN cosciente: essere c. del proprio valore s.m. psicoan. Parte dell'attività psichica di cui l'individuo ha cognizioneavv. consciamente, in modo consapevole, razionale sec. XIV
Altri termini
Ossequio
1 Profondo rispetto verso persone, istituzioni, valori: manifestare il proprio o....
Definizione completa
Ebbro
1 lett. Ubriaco 2 fig. Esaltato da qlco., avido di qlco.: e. di gioia, parole e. sec. XIV...
Definizione completa
Gottazza
Mar. Arnese di legno per svuotare l'acqua raccolta nelle sentine di barche, navi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Liso-
Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “scioglimento”, “dissoluzione”, “separazione” (lisina)...
Definizione completa
Benintenzionato
Agg. Che ha buone intenzioni, degni propositi SIN bendisposto: mostrarsi b. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1889...
Definizione completa
Ipostasi
1 filos. Sostanza una e immutabile SIN essenza 2 teol. Ciascuna delle persone della Trinità in quanto considerate sostanza assoluta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080