Conglobare
Definizione della parola Conglobare
Ultimi cercati: Millimetrato - Suo - Turistico - Auriga - Millimetrico
Definizione di Conglobare
Conglobare
[con-glo-bà-re] v.tr. (conglòbo o cònglobo ecc.) [con-glo-bà-re] v.tr. (conglòbo o cònglobo ecc.)
[sogg-v-arg-prep.arg] Unire qlco. a qualcos'altro, in modo da farne un tutto unico: c. gli assegni familiari nello stipendio [sogg-v-arg] Calcolare due o più cose insieme: c. i debiti sec. XVIII
Altri termini
Latice
Liquido vischioso costituito da sostanze gommose, resinose ecc. secreto o estratto da alcune piante l. artificiale, prodotto artificialmente e utilizzato...
Definizione completa
Lascito
Attribuzione di un bene mediante testamento SIN legato: fare un l. a un ospedale sec. XIV...
Definizione completa
Packfong
Denominazione comune di alcune leghe di colore argenteo composte principalmente da rame, zinco e nichel, comunemente note come alpacca, argentana...
Definizione completa
Condensato
Agg. 1 Che risulta da un processo di condensazione: vapore c. 2 Concentrato latte c., ottenuto con l'evaporazione dei due...
Definizione completa
Spasimare
[sogg-v] Soffrire dolori intensi, lancinanti fig. s. per il caldo, per la sete, soffrirli [sogg-v-prep.arg] fig. Desiderare intensamente di...
Definizione completa
Malgoverno
Cattiva conduzione dello stato, dei beni pubblici: la difficile situazione economica è una conseguenza del m. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6137
giorni online
515508