Caricamento...

Conglobare

Definizione della parola Conglobare

Ultimi cercati: Caffeicolo - Tagliacque - Griffa - Loop - Pagliaio

Definizione di Conglobare

Conglobare

[con-glo-bà-re] v.tr. (conglòbo o cònglobo ecc.) [con-glo-bà-re] v.tr. (conglòbo o cònglobo ecc.)
[sogg-v-arg-prep.arg] Unire qlco. a qualcos'altro, in modo da farne un tutto unico: c. gli assegni familiari nello stipendio [sogg-v-arg] Calcolare due o più cose insieme: c. i debiti sec. XVIII
431     0

Altri termini

Secretore

Agg. biol. Che secerne una particolare sostanza: apparato, organo s. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Mancante

1 Che non c'è, che è assente: il manoscritto ha pagine m. all'inizio e alla fine 2 Privo di qlco...
Definizione completa

Legalismo

Tendenza a rispettare strettamente la legge, anche con eccessiva attenzione per gli aspetti formali a. 1909...
Definizione completa

Movimentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Animare, vivacizzare qlco.: m. una serata...
Definizione completa

Camolato

Che presenta camole a. 1830...
Definizione completa

Irruenza

1 Esuberanza di carattere, impulsività 2 Impetuosità, impeto, spec. di acque a. 1848...
Definizione completa

Vulnus

Nel l. giur., lesione di un diritto a. 1987...
Definizione completa

Diavoletto

1 fis. d. di Cartesio, pupazzetto di vetro, che, immerso in un cilindro d'acqua, va a fondo o galleggia a...
Definizione completa

Scorrevolezza

1 Qualità di ciò che è scorrevole, fluido, levigato 2 fig. Fluidità nello scrivere e nel parlare a. 1837...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti