Caricamento...

Confrontare

Definizione della parola Confrontare

Ultimi cercati: Acromatismo - Pasteggiare - Concausa - Antisdrucciolevole - Indispettito

Definizione di Confrontare

Confrontare

Misurarsi, anche dialetticamente, con qlcu. o con qlco.: c. con l'avversario • sec. XIV
v.tr. [sogg-v-arg] Esaminare comparativamente due o più persone o cose SIN paragonare: c. i prezzi [sogg-v-arg-prep.arg] Raffrontare una persona o una cosa con un'altra: c. la copia con l'originale confrontarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, contrapporsi reciprocamente in una gara o in una discussione, spesso con specificazione dell'ambito del confronto: i partiti si confrontano sui temi della giustizia [sogg-v-prep.arg] Paragonarsi a qlcu. o a qlco.
758     0

Altri termini

Melo-

Primo elemento di composti nei quali significa “canto, musica, melodia” (melodramma)...
Definizione completa

Probità

Integrità morale, onestà, rettitudine sec. XIV...
Definizione completa

Naufragare

1 Detto di imbarcazione, affondare in mare, andare a picco...
Definizione completa

Papa

1 Capo della Chiesa cattolica, vescovo di Roma, successore di san Pietro e vicario di Cristo SIN pontefice, Santo Padre:...
Definizione completa

Fondaco

Nel Medioevo, edificio che serviva da magazzino o da albergo per i mercanti stranieri sec. XIII...
Definizione completa

Barcarola

Mus. 1 Canto dei gondolieri veneziani 2 Composizione vocale o strumentale dall'andamento calmo e cullante ispirata alle canzoni dei gondolieri...
Definizione completa

Schernire

Deridere qlcu. o qlco., manifestando disprezzo a parole o a gesti SIN irridere: s. l'avversario sec. XIII...
Definizione completa

Medianicità

Il possedere poteri medianici a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti