Caricamento...

Concubinaggio

Definizione della parola Concubinaggio

Ultimi cercati: A divinis - Chiosco - Arrabbiarsi - Tracotante - Enigmistico

Definizione di Concubinaggio

Concubinaggio

[con-cu-bi-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [con-cu-bi-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Concubinato a. 1881
808     0

Altri termini

Vespa 2

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un motorscooter di piccola cilindrata prodotto in Italia a. 1942...
Definizione completa

Rincuorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare coraggio a chi è sfiduciato o depresso SIN confortare, rassicurare: la bella notizia mi ha rincuorato...
Definizione completa

Rancidire

Diventare rancido sec. XVI...
Definizione completa

Incognita

1 mat. Grandezza non nota che viene determinata a partire dai dati posseduti: equazione a una i., a due i...
Definizione completa

Dolente

Agg. 1 Che prova dolore SIN dolorante: schiena d....
Definizione completa

Silicato

Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa

Esibizionista

1 Chi ha la tendenza a mettersi in mostra 2 psicol. Chi è affetto da esibizionismo a. 1892...
Definizione completa

Conciliabolo

Riunione, discussione informale, in cui si tessono intrighi, ci si accorda su cose illecite ecc.: fitti c. nei corridoi...
Definizione completa

Giallognolo

Agg. Di un brutto colore giallo pallido: colorito g. s.m. Colore g. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti