Caricamento...

Comunella

Definizione della parola Comunella

Ultimi cercati: Macarena - Indisponibilità - Insiemistica - Paleontologia - Banditesco

Definizione di Comunella

Comunella

[co-mu-nèl-la] s.f. [co-mu-nèl-la] s.f.
fam. Usato quasi esclusivamente nella loc. fare c., detto di più persone, trovare un'intesa, in partic. per scopi disonesti sec. XVI
569     0

Altri termini

Trocantere

Anat. Ciascuna delle due prominenze ossee all'estremità superiore del femore, su cui si inseriscono i muscoli sec. XVII...
Definizione completa

Trave

1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo...
Definizione completa

Colendissimo

Nell'uso epistolare di un tempo, onorevolissimo sec. XVI...
Definizione completa

Teenager

Giovane di età compresa tra i 13 e i 19 anni...
Definizione completa

Gondola

Caratteristica imbarcazione veneziana di colore nero, con prua e poppa incurvate e rialzate, condotta in genere da un solo vogatore...
Definizione completa

Pantofola

Comoda calzatura da casa, di pelle morbida o di tessuto, con o senza calcagno SIN ciabatta fig. essere, mettersi, stare...
Definizione completa

Triciclo

1 Veicolo a pedali dotato di tre ruote, usato dai bambini 2 Veicolo a tre ruote, a pedali o a...
Definizione completa

Sovrappopolamento

In un dato territorio, eccesso di popolazione, spec. animale, rispetto alle esigenze dell'equilibrio ecologico o alle stesse possibilità di vita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti