Caricamento...

Comunella

Definizione della parola Comunella

Ultimi cercati: Brunitura - Ghibli - Indesiderabile - Magnetico - Colare

Definizione di Comunella

Comunella

[co-mu-nèl-la] s.f. [co-mu-nèl-la] s.f.
fam. Usato quasi esclusivamente nella loc. fare c., detto di più persone, trovare un'intesa, in partic. per scopi disonesti sec. XVI
618     0

Altri termini

Ideologia

Complesso di idee e di finalità che costituiscono la ragione d'essere e il programma di un movimento politico, di un...
Definizione completa

Scoreggiare

Volg. Fare scoregge sec. XVI...
Definizione completa

Ciucca

Ubriacatura, sbornia sec. XIV...
Definizione completa

Kippur

Nella religione ebraica, giorno solenne dedicato al digiuno e all'espiazione sec. XVIII...
Definizione completa

Sforzo

1 Impiego di energie, fisiche o mentali, superiore al normale: s. eccessivo, sovrumano...
Definizione completa

Caratteriale

Agg. psicol. 1 Attinente al carattere di una persona: disturbi c. 2 Di soggetto che presenta disturbi di comportamento s...
Definizione completa

Generativo

Che genera, atto a generare, a produrre: forza g. sec. XIV...
Definizione completa

Verginale

Proprio di una vergine, anche in senso fig.: stato v....
Definizione completa

Nandù

Uccello corridore simile allo struzzo diffuso nell'America centro-meridionale a. 1838...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti