Caricamento...

Componente

Definizione della parola Componente

Ultimi cercati: Compiere - Già che - Incauto - Incrudelire - Ischemia

Definizione di Componente

Componente

[com-po-nèn-te] s. [com-po-nèn-te] s.
s.m. 1 (anche f.) Ciascuno di coloro che formano un gruppo SIN membro: i c. di una giuria 2 Sostanza che entra in un composto, in un miscuglio, in una lega: idrogeno e ossigeno sono i c. dell'acqua 3 Pezzo, gruppo di pezzi che un'industria acquista da terzi limitandosi a montarli sulle parti fabbricate direttamente, per ottenere il prodotto finito: c. per automobili s.f. Elemento astratto che partecipa alla formazione di un fenomeno o di una personalità: l'ironia è una c. del suo carattere sec. XIV
736     0

Altri termini

Deflagrazione

1 Esplosione più lenta della detonazione SIN scoppio 2 geol. Rottura delle rocce composte, accompagnata da forti scoppi dovuta a...
Definizione completa

Daga

Spada corta e larga con lama a doppio taglio sec. XIV...
Definizione completa

Riuscita

Esito, risultato: sperare nella r. di un tentativo...
Definizione completa

Scanno

Sedile di legno, perlopiù intarsiato e ornato sec. XIV...
Definizione completa

Röntgen

Agg. fis. raggi r., raggi X s.m. Unità di misura della dose di esposizione ai raggi X, simbolo R...
Definizione completa

Inespugnabile

1 Che non può essere espugnato SIN imprendibile: città i. 2 fig. Che non cede alla volontà altrui: fedeltà i...
Definizione completa

Trescone

Danza popolare a ritmo molto vivace fig. ballare il t., muoversi in modo scomposto sec. XVII...
Definizione completa

Agliaceo

Di aglio: sapore a. a. 1925...
Definizione completa

Decisivo

Che conclude un confronto, una riflessione SIN risolutivo, determinante: incontro d. tra governo e sindacati sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti