Completo
Definizione della parola Completo
Ultimi cercati: Affronto - Baia 1 - Mediale 2 - Macumba - Digitale 2
Definizione di Completo
Completo
Con la presenza o la partecipazione di tutti i componenti: la famiglia al c. 2 Insieme di capi di vestiario fatti per essere portati insieme (anche in forma dim.): c. invernale
agg. 1 Che comprende o contiene tutti gli elementi necessari SIN compiuto, intero: un quadro c. della situazione 2 estens. Assoluto, totale: era immerso nella più c. oscurità 3 Di persona che ha tutte le doti necessarie a svolgere un certo lavoro: un calciatore c. 4 Che è al massimo della capienza SIN pieno: ristorante c. s.m. 1 Esaurimento della disponibilità, della capienza al c., al massimo della capienza: essere al c.
Altri termini
Scolpire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere un materiale duro con uno scalpello: s. un blocco di marmo 2 Eseguire statue, bassorilievi...
Definizione completa
Semiasse
1 geom. Metà di un asse: s. positivo, negativo 2 mecc. In un autoveicolo, ciascuna delle due parti dell'albero di...
Definizione completa
Circuito 1
1 Tracciato, percorso, linea in cui il punto di partenza e d'arrivo coincidono SIN circonferenza, perimetro: le mura si distendono...
Definizione completa
Caos
1 Disordine, confusione, trambusto: creare il c. nel paese 2 Nelle antiche cosmologie greche, lo stato di completo disordine degli...
Definizione completa
Intellettivo
Proprio dell'intelletto: atto i.avv. intellettivamente, con l'intelletto sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216