Completo
Definizione della parola Completo
Ultimi cercati: Cacume - Pagello - Turgidezza - Massaio - Increspare
Definizione di Completo
Completo
Con la presenza o la partecipazione di tutti i componenti: la famiglia al c. 2 Insieme di capi di vestiario fatti per essere portati insieme (anche in forma dim.): c. invernale
agg. 1 Che comprende o contiene tutti gli elementi necessari SIN compiuto, intero: un quadro c. della situazione 2 estens. Assoluto, totale: era immerso nella più c. oscurità 3 Di persona che ha tutte le doti necessarie a svolgere un certo lavoro: un calciatore c. 4 Che è al massimo della capienza SIN pieno: ristorante c. s.m. 1 Esaurimento della disponibilità, della capienza al c., al massimo della capienza: essere al c.
Altri termini
Parolaio
Chi parla molto senza sapere esattamente ciò che dice SIN chiacchierone In funzione di agg., che si dilunga in discorsi...
Definizione completa
Attimino
Nel l. fam., un momento, momentino, un poco: un a. e sono pronta a. 1967...
Definizione completa
Fucile
1 Arma da fuoco portatile, composta da una o due canne: f. da caccia, a canne mozze...
Definizione completa
Abbozzare 2
Fam. Sopportare torti o situazioni sgradevoli, frenando le proprie reazioni: ti consiglio di a. a. 1863...
Definizione completa
Cardiochirurgia
Med. Specialità chirurgica che interviene sul cuore e sui vasi sanguigni a. 1970...
Definizione completa
Orripilante
1 Che fa drizzare i peli, i capelli per il ribrezzo e il terrore SIN orribile: una scena o. 2...
Definizione completa
Abbiente
Agg. Che dispone di un discreto patrimonio, benestante: persona a. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: provvedere ai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996