Caricamento...

Collodio

Definizione della parola Collodio

Ultimi cercati: Razziare - Scompostezza - Sparo - Triciclo - Scartare 2

Definizione di Collodio

Collodio

[col-lò-dio] s.m. ( spec. sing. ) [col-lò-dio] s.m. ( spec. sing. )
chim. Soluzione di nitrocellulosa, alcol ed etere che evaporando forma una pellicola trasparente, usata in fotografia, nell'industria dei coloranti, in medicina a. 1849
548     0

Altri termini

Dissertare

Ragionare su un argomento con impegno e attenzione SIN disquisire: il docente sta dissertando di, su questioni filologiche sec. XIV...
Definizione completa

Radiestesia

Vedi radioestesia...
Definizione completa

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Portante

Agg. 1 Che sostiene un carico: muro, scocca p. struttura p., l'insieme delle travi e dei pilastri che reggono un...
Definizione completa

Bava

1 Saliva che esce dalla bocca di animali o di persone: il bambino fa le b....
Definizione completa

Obiettività

Atteggiamento di chi osserva o giudica in modo imparziale, equo: valutare con o. a. 1855...
Definizione completa

Sostenutezza

Atteggiamento compassato e distaccato, talora scostante sec. XVII...
Definizione completa

Straziante

Che manifesta o causa una grave sofferenza fisica o un tormento morale: dolore s. fig. film, musica s., in senso...
Definizione completa

Ignavia

Mancanza di volontà e di forza morale SIN accidia sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti