Collegio
Definizione della parola Collegio
Ultimi cercati: Avversare - Modulatore - Pellerossa - Poltrone - Sgombro 1
Definizione di Collegio
Collegio
In partic., nell'epoca odierna, associazione professionale di categoria SIN ordine: c. dei medici 3 Istituto scolastico con annesso convitto, inteso sia come collettività di persone che come edificio
1 Organismo con funzioni deliberative, consultive o di rappresentanza, formato da più persone che svolgono lo stesso ruolo c. dei professori, dei docenti, nelle scuole secondarie, organismo formato dagli insegnanti e dal preside | c. giudicante, organo del potere giudiziario quale la Corte d'Assise e la Corte d'Appello | c. episcopale, formato da vescovi 2 Qualunque gruppo di persone con caratteristiche o funzioni simili
Altri termini
Insubre
Agg. 1 Dell'Insubria, regione corrispondente pressappoco all'attuale Lombardia...
Definizione completa
Sagrestano
Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa
Gattopardismo
Disponibilità a cambiamenti di facciata, per conservare opportunisticamente intatto il privilegio a. 1962...
Definizione completa
Empirico
Agg. 1 filos. Che si basa sull'esperienza, su ciò che può essere dimostrato sperimentalmente (si oppone a teorico) 2 estens...
Definizione completa
Sciacquare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere con l'acqua tracce di sporco o residui di detergente da cose lavate: s. i panni sciacquarsi...
Definizione completa
Puntato
Accompagnato da uno o più punti grafici lettera p., seguita da punto che ne indica l'abbreviazione, o da un punto...
Definizione completa
Gonfio
1 Dilatato per immissione di aria o di altro gas: pallone, pneumatico g....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488