Definizione di Collegio
Collegio
In partic., nell'epoca odierna, associazione professionale di categoria SIN ordine: c. dei medici 3 Istituto scolastico con annesso convitto, inteso sia come collettività di persone che come edificio
1 Organismo con funzioni deliberative, consultive o di rappresentanza, formato da più persone che svolgono lo stesso ruolo c. dei professori, dei docenti, nelle scuole secondarie, organismo formato dagli insegnanti e dal preside | c. giudicante, organo del potere giudiziario quale la Corte d'Assise e la Corte d'Appello | c. episcopale, formato da vescovi 2 Qualunque gruppo di persone con caratteristiche o funzioni simili
Altri termini
Contagiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di malattia, trasmettersi a qlcu.: l'influenza contagia molte persone...
Definizione completa
Piastrina
1 Sottile elemento metallico forato centralmente, che serve per assicurare il fermo di una vite o di un dado 2...
Definizione completa
Astratto
Agg. 1 Che non deriva dall'esperienza sensibile ma dal puro ragionamento (si contrappone a concreto): concetti a. l'arte a., l'astrattismo...
Definizione completa
Elettro
Lega di oro e argento usata anticamente per oggetti di lusso o nel conio di monete sec. XIV...
Definizione completa
Enigmista
Persona abile a inventare o a risolvere giochi enigmistici a. 1906...
Definizione completa
Una Tantum
Loc. avv. Una volta soltanto, eccezionalmente: ricevere una somma una tantum loc. sost. f. inv. Imposta fatta pagare, in via...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
