Caricamento...

Collegio

Definizione della parola Collegio

Ultimi cercati: Emancipare - Condilo - Esplicito - Monodose - Faunistico

Definizione di Collegio

Collegio

In partic., nell'epoca odierna, associazione professionale di categoria SIN ordine: c. dei medici 3 Istituto scolastico con annesso convitto, inteso sia come collettività di persone che come edificio
1 Organismo con funzioni deliberative, consultive o di rappresentanza, formato da più persone che svolgono lo stesso ruolo c. dei professori, dei docenti, nelle scuole secondarie, organismo formato dagli insegnanti e dal preside | c. giudicante, organo del potere giudiziario quale la Corte d'Assise e la Corte d'Appello | c. episcopale, formato da vescovi 2 Qualunque gruppo di persone con caratteristiche o funzioni simili
565     0

Altri termini

Dacia

In Russia, casa signorile per la villeggiatura a. 1892...
Definizione completa

Iperaffaticamento

Med. Eccessivo affaticamento a. 1957...
Definizione completa

Implicato

1 Coinvolto, invischiato in qlco. 2 ling. sillaba i., terminante in consonante sec. XIV...
Definizione completa

Vespro

1 lett. L'ora del tramonto 2 Nella liturgia cattolica, ora canonica corrispondente alle diciotto...
Definizione completa

Morena

Geol. Sedimento di materiali detritici rocciosi-terrosi, che si è formato per l'azione erosiva esercitata dai ghiacciai che li hanno trasportati...
Definizione completa

Intuibile

Che si può capire per intuito, che si può immaginare: il motivo della mia assenza è facilmente i. a. 1855...
Definizione completa

Seguito

1 Continuazione, proseguimento: s. di un'iniziativa...
Definizione completa

Pellegrino

Agg. 1 Straniero, forestiero: usanze p....
Definizione completa

Crepitacolo

1 Battola 2 mus. Strumento nel cui corpo sono contenuti oggetti che sbattono tra loro e contro le pareti producendo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti