Collasso
Definizione della parola Collasso
Ultimi cercati: Fondo 3 - Parco 2 - Irpef - Intirizzito - Astrattismo
Definizione di Collasso
Collasso
[col-làs-so] s.m. [col-làs-so] s.m.
1 med. Abbassamento patologico e improvviso della pressione arteriosa 2 fig. Grave crisi, paralisi: c. dell'economia 3 astr. c. gravitazionale, fase terminale dell'evoluzione di una stella in cui la forza di gravità diretta verso il nucleo supera la pressione di radiazione diretta verso l'esterno 4 edil. Cedimento di una struttura a. 1892
Altri termini
Ghiotta
1 Tegame usato per raccogliere il grasso che cola dalla carne che rosola sullo spiedo 2 estens. Recipiente usato per...
Definizione completa
Frequentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Andare abitualmente in un certo luogo SIN praticare: f. la palestra f. il liceo, le lezioni...
Definizione completa
Crematoio
Parte del forno crematorio in cui il cadavere viene incenerito a. 1877...
Definizione completa
Volante 2
Mecc. Organo di comando a forma di ruota, che trasmette il movimento attraverso un asse ad esso collegato: il v...
Definizione completa
Frazione
1 Ognuna delle parti in cui si suddivide un tutto SIN porzione in una f. di secondo, con valore iperb...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300