Collasso
Definizione della parola Collasso
Ultimi cercati: Parco 2 - Padella - Abilitare - Astrattismo - Cedracca
Definizione di Collasso
Collasso
[col-làs-so] s.m. [col-làs-so] s.m.
1 med. Abbassamento patologico e improvviso della pressione arteriosa 2 fig. Grave crisi, paralisi: c. dell'economia 3 astr. c. gravitazionale, fase terminale dell'evoluzione di una stella in cui la forza di gravità diretta verso il nucleo supera la pressione di radiazione diretta verso l'esterno 4 edil. Cedimento di una struttura a. 1892
Altri termini
Negro
Agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud...
Definizione completa
Antiabbagliante
Agg. Che impedisce l'abbagliamento siepe a., spartitraffico autostradale che intercetta la luce dei fari dei veicoli s.m. aut. Anabbagliante...
Definizione completa
Protrattile
Che può essere sporto, spinto in avanti o in fuori (si contrappone a retrattile): lingua p. a. 1958...
Definizione completa
Scaltro
1 Di persona, astuto, accorto: politico s. 2 Riferito a comportamento, che denota furbizia e abilità: mossa, reazione s.avv...
Definizione completa
Vicissitudine
(al pl.) Esperienze negative, tristi eventi SIN traversie: una vita piena di vicissitudini a. 1805...
Definizione completa
Postmoderno
Agg. (solo sing.) Di stile, cultura, artista degli anni Ottanta del Novecento, che tende all'impiego, in una stessa opera...
Definizione completa
Dipinto 1
1 Decorato con disegni colorati: facciata d. 2 Raffigurato, pitturato in un quadro: la città d. è Siena fam. neanche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080