Caricamento...

Coefficienza

Definizione della parola Coefficienza

Ultimi cercati: Guglia - Sussurrio - Tortiglione - Elettromotore - Eliparco

Definizione di Coefficienza

Coefficienza

[co-ef-fi-cièn-za] s.f. [co-ef-fi-cièn-za] s.f.
Concorso di cause determinanti un fatto, un fenomeno sec. XVII
745     0

Altri termini

Esaedro

Geom. Poliedro con sei facce e. regolare, cubo sec. XVII...
Definizione completa

Antisemitismo

Ostilità, avversione preconcetta contro gli ebrei...
Definizione completa

Prostetico

Ling. Della prostesi, che costituisce prostesi: vocale p....
Definizione completa

Reliquia

1 lett. (spec. al pl.) Quanto resta di una persona o di una cosa SIN vestigia: le r. delle...
Definizione completa

Simbolizzazione

Attribuzione di valore simbolico...
Definizione completa

Giarrettiera

Nastro o fascia elastici con ganci atti a sostenere la calza da donna alla coscia e quella da uomo al...
Definizione completa

Ripiano 2

Econ. Ripianamento a. 1959...
Definizione completa

Catramatura

Stesura del catrame...
Definizione completa

Antropomorfismo

Tendenza ad attribuire caratteristiche fisiche o psicologiche umane a esseri diversi dall'uomo a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti