Coartare
Definizione della parola Coartare
Ultimi cercati: Multipolare - Esperanto - Clemenza - Disimpegnato - Telefonata
Definizione di Coartare
Coartare
[co-ar-tà-re] v.tr. [co-ar-tà-re] v.tr.
[sogg-v-arg] Limitare, comprimere le aspirazioni o le possibilità di qlcu.: c. i desideri del popolo [sogg-v-arg-prep.arg] Costringere qlcu. a fare qlco. contro la sua volontà, con il secondo arg. espresso da frase (introd. da a) SIN forzare: c. qlcu. a mentire sec. XIV
Altri termini
Superlativo
Agg. 1 Superiore a tutti SIN eccezionale, straordinario: la squadra ha giocato in modo s. 2 gramm. Di forma di...
Definizione completa
Boccia
1 Vaso tondo da acqua o vino 2 Palla di legno o altro materiale duro che si usa in vari...
Definizione completa
Fagotto 1
1 Involucro piuttosto ingombrante SIN fardello, involto far f., scappare alla svelta 2 estens. Persona goffadim. fagottello, fagottino sec. XVI...
Definizione completa
Paranoico
Agg. 1 Relativo alla paranoia, tipico della paranoia: stato p. 2 Affetto, colpito da paranoia: paziente p. s.m. (f...
Definizione completa
Passe-partout
1 Chiave che può aprire diverse serrature, usata solitamente negli alberghi dal personale di servizio per aprire le camere SIN...
Definizione completa
Vaglia 2
Titolo di credito v. postale (anche soltanto v.), titolo emesso dall'amministrazione delle Poste, dietro versamento della somma equivalente e...
Definizione completa
Gualdrappa
Drappo attaccato alla sella che ricopre la groppa del cavallo durante le parate sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996