Caricamento...

Cipria

Definizione della parola Cipria

Ultimi cercati: Piano 3 - Pietismo - Portfolio - Negletto - Neogreco

Definizione di Cipria

Cipria

[cì-pria] s.f. [cì-pria] s.f.
Polvere molto fine contenente amido, pigmenti e altre sostanze, colorata nelle sfumature dell'incarnato del volto e usata come cosmetico: darsi la c. a. 1802
706     0

Altri termini

Granatiglio

Legno duro e pesante usato per lavori di intarsio e per strumenti musicali sec. XVII...
Definizione completa

Erpete

Herpes sec. XVI...
Definizione completa

Musulmano

Agg. Dell'islamismo: civiltà m. s.m. (f. -na) Chi appartiene alla civiltà islamica e ne professa la religione sec. XVI...
Definizione completa

Conturbante

Che turba evocando passioni, emozioni: voce c. sec. XIV...
Definizione completa

Bau

Onom. Voce imitativa, spesso raddoppiata, del verso del cane fare bau bau ai bambini, spaventarli s.m. inv. Il verso...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Vermifugo

Agg. Di farmaco che uccide i vermi parassiti dell'intestino s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1805...
Definizione completa

Sfregare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare ripetutamente le mani o altro su una superficie SIN strofinare: s. l'argento 2 Rigare, graffiare...
Definizione completa

Ammucchiata

1 Con valore spreg., insieme raccogliticcio, ideologicamente confuso, di persone, gruppi o partiti: a. elettorale 2 pop. Orgia, amore di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti