Caricamento...

Ciliegio

Definizione della parola Ciliegio

Ultimi cercati: Cantuccio - Frenetico - Interdipendenza - Pilaf - Bidonare

Definizione di Ciliegio

Ciliegio

[ci-liè-gio] s.m. ( pl. -gi) [ci-liè-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Albero dotato di foglie ovali seghettate, fiori bianchi, frutti rossi a drupa 2 Legno di tale albero, molto compatto, dal colore rossiccio, usato per la fabbricazione di mobili pregiati: un tavolo di c. sec. XVII
530     0

Altri termini

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Malvestito

Vestito in modo dimesso o con abiti di cattivo gusto e privi di eleganza sec. XIII...
Definizione completa

Lacrimogeno

Agg. Che irrita gli occhi facendoli lacrimare: gas l. candelotto l., bomba l., che sprigionano gas l., utilizzati in casi...
Definizione completa

Ulcerato

Med. Interessato, intaccato da ulcera: tessuto u....
Definizione completa

Minorato

Agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato:...
Definizione completa

Cassino

Cancellino a. 1942...
Definizione completa

Luccioperca

Vedi lucioperca...
Definizione completa

Impegolare

V.tr. [sogg-v-arg] Impiastrare qlco. di pece SIN impeciare impegolarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Cacciarsi nei guai...
Definizione completa

Bisello

1 tecn. Taglio obliquo degli spigoli SIN smusso 2 arch. Modanatura a piano inclinato usata per il raccordo di superfici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti