Caricamento...

Ciliegio

Definizione della parola Ciliegio

Ultimi cercati: Cantuccio - Carciofo - Pula 2 - Tredicesima - Frenetico

Definizione di Ciliegio

Ciliegio

[ci-liè-gio] s.m. ( pl. -gi) [ci-liè-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Albero dotato di foglie ovali seghettate, fiori bianchi, frutti rossi a drupa 2 Legno di tale albero, molto compatto, dal colore rossiccio, usato per la fabbricazione di mobili pregiati: un tavolo di c. sec. XVII
509     0

Altri termini

Italo

Agg. Italico o italiano s.m. (f. -la) Italiano sec. XIV...
Definizione completa

Paneuropeo

Di o che riguarda tutta l'Europa, tutti i popoli europei...
Definizione completa

Zibaldone

Scritto in cui vengono via via annotati riflessioni, pensieri, notizie varie: lo “Zibaldone” del Leopardi sec. XVIII...
Definizione completa

Presidenzialismo

1 Ordinamento costituzionale proprio di una repubblica in cui il presidente ha ampi poteri...
Definizione completa

Can

Vedi khan...
Definizione completa

Dittatorio

1 Intrinseco alla carica di dittatore, al regime della dittatura: potere d. 2 estens. Autoritario, dispotico: modi d. sec. XVI...
Definizione completa

Sboccio

Il dischiudersi di fiori e gemme a. 1891...
Definizione completa

Privativa

1 Monopolio che lo stato si riserva nella produzione, vendita o gestione di alcuni beni e servizi: p. delle lotterie...
Definizione completa

Operaio

1 Chi presta un'attività lavorativa manuale alle dipendenze di qlcu.: o. specializzato 2 estens. Lavoratore in genere In funzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti