Caricamento...

Chianti

Definizione della parola Chianti

Ultimi cercati: Ideativo - Microcefalo - Confederale - Cretto - Fobia

Definizione di Chianti

Chianti

[chiàn-ti] s.m. inv. [chiàn-ti] s.m. inv.
Vino rosso, asciutto, di buona gradazione, prodotto nella zona del Chianti in Toscana sec. XVII
641     0

Altri termini

Esclusivistico

Che non ammette interferenze nella propria sfera affettiva, che ritiene giuste solo le proprie idee a. 1944...
Definizione completa

Spostato

Agg. 1 Che ha cambiato posizione o collocazione, che è stato rimosso e messo in un altro posto: alunno s...
Definizione completa

Ammodo

Avv. Accuratamente, per bene...
Definizione completa

Scapitozzare

Tagliare i rami di un albero lasciando solo il tronco sec. XVI...
Definizione completa

Slegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare un legame, un nodo: s. un laccio...
Definizione completa

Ciondoloni

Alla maniera di cosa che ciondola, pende SIN penzoloni: tenere le braccia (a) c. sec. XVI...
Definizione completa

Inchiostrare

Cospargere qlco. di inchiostro sec. XVII...
Definizione completa

Apocalisse

1 Evento conclusivo della storia del mondo segnato dal ritorno di Cristo come giudice 2 (iniziale maiusc.) Il libro...
Definizione completa

Antiquato

Sorpassato, disusato, passato di moda: un abito di foggia a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti