Caricamento...

Chianti

Definizione della parola Chianti

Ultimi cercati: Crocchetta - Rublo - Optometrista - Anomalo - Tostapane

Definizione di Chianti

Chianti

[chiàn-ti] s.m. inv. [chiàn-ti] s.m. inv.
Vino rosso, asciutto, di buona gradazione, prodotto nella zona del Chianti in Toscana sec. XVII
673     0

Altri termini

Distribuzionale

Relativo al modo in cui gli elementi sono disposti in un insieme a. 1970...
Definizione completa

Alessandrinismo

Raffinatezza, preziosità nella composizione letteraria e artistica a. 1883...
Definizione completa

Comunicante 2

Relig. Sacerdote che dà la comunione sec. XIV...
Definizione completa

Collettivismo

Teoria e prassi politico-economica che assegna alla collettività la proprietà dei mezzi di produzione a. 1892...
Definizione completa

Colligiano

Agg. 1 non com. Della collina: culture c. 2 Di località denominata “Colle” s.m. (f. -na) Abitante, nativo di...
Definizione completa

Parabola 1

1 geom. Una delle curve coniche, definibile come il luogo dei punti del piano equidistanti da un punto (fuoco) e...
Definizione completa

Oasi

1 In un deserto, zona dotata di sorgenti o pozzi e quindi fertile e abitata 2 fig. Luogo, ambiente più...
Definizione completa

Malgascio

Agg. Del Madagascar, isola dell'Africa sudorientale s.m. 1 (f. -scia) Nativo, abitante del Madagascar 2 (solo sing.) Lingua...
Definizione completa

Dolina

Geol. Cavità simile a un imbuto e di varia ampiezza formatasi per dissoluzione della roccia calcarea a opera delle acque...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti